Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: Faremo a meno della luce sul comodino?
La sequenza genetica che permette di produrre la GFP (green fluorescent protein) è una delle più studiate e utilizzate nel campo della modificazione genetica.
In questo caso tale gene è stato utilizzato come "marker low cost" dell'avvenuto passaggio del gene che realmente interessa agli studiosi, ovvero quello che conferisce la resistenza al retro-virus, inserendo entrambi i geni contemporaneamente all'interno del genoma per mezzo di un virus appositamente preparato.
In pratica: gatto spento = assenza della sequenza che conferisce la resistenza.
gatto acceso = presenza di tale gene
Il processo di modificazione genetica è eseguito sugli ovuli ancor prima della loro fecondazione, quindi risulta indolore per i "micetti" (nonostante possa essere considerato eticamente non corretto)
Altra cosa è invece il secondo livello della sperimentazione, ovvero esporre tali soggetti all'agente patogeno e "sperare" che essi non sviluppino la malattia (e questa non è né di più né di meno che la cara vecchia e aspramente criticata sperimentazione sugli animali)
Per approfondire
:
Cats Engineered For Disease Resistance - Science News
Comunque io continuerò ad avere sul comodino la mia cara vecchia lampadina ...
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum