Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

G. p. babcocki, e i G. p. pardalis: é possibile distinguerle da adulte?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Appassionato
    L'avatar di Ilaria
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    105
    Discussioni
    Like ricevuti
    11
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    THh, THb, T.marginata, A.Horsfieldii, S.Pardalis, C.Sulcata, G.Elegans

    Predefinito Re: G. p. babcocki, e i G. p. pardalis: é possibile distinguerle da adulte?

    Come citato nel libro di Luca Caroldi si distinguono per colorazione e taglia massima raggiunta.
    Nella sottospecie babcoki il carapace è più chiaro e allungato e la forma maggiormente bombata e alta...
    Bisognerebbe conoscere la provenienza pecisa dell'animale, xchè spesso anche soltanto le popolazioni della sottospecie babcocki presentano forme e colori diversi..

    Comunque complimenti la tua pardalis è bellissima molto chiara! Quanto pesa? Potrebbe essere una femmina, gli scuti anali fanno una bella U.
    Ultima modifica di Ilaria; 11-09-2011 alle 16:49


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •