Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 15

Problemi con le tartarughe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Problemi con le tartarughe

    Ciao,
    prima di tutto: Visto che stiamo parlando delle medesime tartarughe non aprire nuove conversazioni ogni volta che vuoi porre delle domante
    continua su questa conversazione già iniziata. in questo modo avremo uno storico degli argomenti già trattati.

    dare una risposta precisa alle tue domande potrebbe risultarmi difficile.. tante sono le problematiche o la somma di piccoli errori banali possono andare a causare il disagio
    ho bisogno di foto e risposte prima di capire bene il problema. ma andiamo per gradi:

    La parola d'ordine dovrà essere la semplicità... in questa situazione conviene fare un passo indietro e ripartire dalle basi se no ti complichi la vita per niente.

    nr1: perfavore metti delle foto delle 3 tarta, fatte bene, per capire dimensioni e soprattutto il sesso (si capisce chiaramente se fai una foto alla coda) specificando quale viene tenuta da sola e qulle che stanno insieme.

    Le tartarughe acquatiche sono animali molto territoriali e possono soffrire della convivenza con altre tartarughe. stanno meglio da sole che in gruppo.
    per farla breve:
    i maschi vanno sempre tenuti da soli (condividendo la vasca con una femmina la massacra per tentare continui accoppiamenti)
    le femmine, con i dovuti e ampi spazi, potrebbero convivere abbastanza pacificamente, ma non è scontato nel tuo caso perchè 215 litri è quasi insufficiente per 1 sola trachemys.. figuriamoci per 2.


    nr 2 quel terrazzo/patio piatrellato dove tieni la vasca in foto quante ore di sole diretto riceve? che temperatura raggiunge l'acqua in piena stagione estiva? l'hai mai misurata?

    l'esposizione è importante. quella vasca deve ricevere poche ore di luce diretta (indispensabile per permettere alle tarta di fare basking) specialmente se di mattina.
    Nelle ore centrali e pomeridiane della giornata è meglio che la vasca rimanga in ombra altrimenti, soprattutto in sicilia dove farà molto caldo, potrebbe aumentare eccessivamente le temperature dell'acqua.. molto rischioso per la loro salute.

    n3 alimentazione: da rivedere completamente.

    Le tartarughe acquatiche hanno un metabolismo molto lento... ci mettono giorni a digerire quello che mangiano inoltre le trachemys più invecchiano e più diventano vegetariane

    Stai dando da mangiare troppo spesso e troppo proteico.
    A 11 anni sono da considerarsi adulte. senza alcun dubbio. Non farti intenerire se ti nuotano in faccia per chiedere cibo.
    1 solo pasto alla settimana. stop Nei mesi più caldi dell'anno puoi arrivare a 2 pasti la settimana

    di vegetali e proteici che puoi fornire ce ne una grande quantità ma pui fregartene altamente e considerare come essenziali questi 3 alimenti:
    -latterino decongelato
    -radicchio rosso
    -tetra reptomin Stick (magime per tartrughe)

    alterna solo questi 3 alimenti... e per piacere butta via quei gamberetti essiccati che oltre a essere un pessimo alimento può veicolare anche batteri...
    wuster, tonno in scatola sottolio, prosciutto eliminali completamente dalla dieta... anche la lattuga non da apporto nutrizionale. servono erbe amare


    n4 allestimento.
    non è male nel complesso ma hai complicato le cose...
    i sassi sulla zona emersa non hanno nessuna funzione
    piuttosto, per le femmine potrebbe servire una zona deposizione, nel caso avessero bisogno di depositare uova sterili

    avrei pima bisogno che mi risponda alle domande del punto nr 1 e 2 prima di dare delle conferme
    ma se io fossi nei tuoi panni comprerei 3 vasche come quella in foto o meglio ancora dei mastelli rettangolari da 250 lt della stefanplast (economiche e facilmente reperibili sul web)
    - messe bene in fila una affianco all'altra.. con le cornici di legno come hai fatto quelle in foto per avere delle barriere antifuga
    -invece di quella rampa ricoperta di finta erba un bel pezzettone di corteccia di sughero
    -invece di quella mensola di sassi farei un buco nel legno incastrarci un secchio rettagnolare (tipo quelli che si usano per la vernice, per dipingere il muro coi rulli, mi spiego?) pieno di sabbia finissima che faccia da eventuale zona deposizione oltre che zona basking
    -un vaso di pianta palustre (tipo un falso papiro, iris acquatico) con le radici nella vasca a fare da filtro naturale per aiutarti tenere l'acqua pulita

    semplice ed efficace


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    23
    Discussioni
    Data Registrazione
    May 2024
    Tartarughe in possesso

    3 Trachemys Scripts scripta

    Predefinito Re: Problemi con le tartarughe

    Grazie per avermi risposto.
    D'ora in poi rimarrò su questa conversazione.
    Allora, per quanto riguarda le foto delle tartarughe cercherò di fartele avere nei prossimi giorni. Ho sempre fatto fatica a distinguere il loro sesso. So che le differenze riguardano la coda, gli artigli, le dimensioni e la forma del piastrone ma a me sembrano tutte uguali.

    Poi per quanto riguarda la vasca...quella nuova, più grande, con i ciottoli l'abbiamo costruita un mese fa e quindi non so ancora che temperatura raggiungerà in estate. Adesso hanno il sole anche il pomeriggio fino alle 16.00. Ho voluto mettere una piccola tettoia, grande circa un quarto della lunghezza della vasca, per fare ombra. Credo che in estate mi inventerò qualcosa, come una tettoia più grande, ad esempio.
    Riguardo alle dimensioni della vasca non posso fare molto perché stanno in terrazza e non posso rischiare di caricare troppo peso.
    Per la rampa anche io avevo pensato al sughero ma riuscirebbe a sostenere il peso di una o due tartarughe adulte senza affondare?
    L'altra vasca invece non riceve molta luce, circa due ore la mattina dalle 9.00 alle 11.00. Credo sia poco ed è anche per questo che ho voluto costruire una nuova vasca più grande e l'ho posizionata in un altro punto.


    Per l'alimentazione...so che col tempo diventano vegetariane ma questo non succede per le mie. Anche io sono preoccupato per le troppe proteine ma le verdure vengono ignorate e restano lì intatte. Tra gli alimenti proteici che dò loro l'unico giusto sono i latterini. Ma a una delle tartarughe non piacciono.
    E riguardo alla frequenza dei pasti, non so come fare a ridurla perché da quando c'è stato questo problema, ho paura che riducendo il cibo nei 4 mesi in cui mangiano farei solo più danno, non permettendo loro di accumulare grasso per gli altri 8 mesi in cui non mangeranno.
    Perché smettono di mangiare già a luglio/agosto?

    E poi, infine la pianta palustre: è un'idea che mi piacerebbe molto ma cosa servirebbe? Un vaso con terriccio da mettere sott'acqua oppure serve uno strato di terriccio su tutta la vasca? E la pianta richiede molte cure?


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •