
Originariamente Scritto da
Momikk
No, non è così semplice. Non basta avere i genitori in fonte C x avere automaticamente i figli in fonte C. Dev’essere prima dimostrato che sono i loro figli. Quindi, se vuoi ottenere la fonte C devi contestualmente richiedere l’analisi del DNA dei genitori e dei figli. Se i dati sono confermati verrà rilasciata fonte C, nel caso non lo fossero viene attribuita fonte F. Spero di essere stata chiara e aver sfatato un falso mito.