Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Specie tartarughe

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Nuovo iscritto

    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    2
    Discussioni
    Data Registrazione
    Jun 2024
    Tartarughe in possesso

    Non so

    Predefinito Re: Specie tartarughe

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    purtroppo con le tartarughe: mai fidarsi dei negozianti.
    informarsi prima facendosi fornire il nome esatto della specie (senza acquistare!) e facendo qualche rapida ricerca su siti e schede affidabili!
    p.s. 20 cm di tartaruga già non sono pochi!
    Ciao, grazie per la risposta ! Purtroppo non riesco ad inserire le foto nemmeno da pc, il link al sito fornito nella guida non funziona, ma ho avuto modo di capire che il negoziante mi ha fregata e venduto una tartaruga per un'altra.

    Comunque, per assurdo, ho cercato di fare le cose per bene e mi sono anche informata prima di prenderle !

    La scatola di ikea al posto della vaschetta con le palmette, il termometro laser per controllare la temperatura dell'acqua e della zona di basking, la lampada spot uvb, la corteccia di sughero, l'alimentazione corretta al posto dei gamberetti secchi etc etc....

    Ma questo non fa di me un'esperta di rettili esotici....
    Al negozio sulla vetrina dell'acquario in cui vivevano le tartarughe c'era scritto pseudemys penisularis. E invece mi hanno dato una trachemys venusta ! Io che pensavo, una volta diventate grandi, di trasferirle a casa dei miei che hanno un giardino e piano piano costruire un laghetto, passando prima x il mastello industriale magari... Col cavolo! Ho scoperto che non fanno letargo e la loro vita è incompatibile con l'esterno ! Vendono Una tartaruga che raggiunge i 50 Cm di lunghezza che non può vivere all'esterno senza nemmeno avvisarti ?
    È come se per un acquario casalingo ti vendessero un neonato di cernia !
    Sono stata truffata perché, per quanto possa essermi informata, non essendo una "rettilologa" non sono stata in grado di riconoscere la specie al momento dell'acquisto, dando per scontata l'onestà del negoziante!
    Ovviamente ho chiamato il negozio appena l ho scoperto ma non c era il responsabile.... Devo richiamare questa mattina. Se risponderanno !
    Sono veramente arrabbiata ed avvilita, per quanto uno cerchi di fare le cose il più correttamente possibile poi trovi chi ti frega... Parliamo di VITE UMANE non di oggetti.
    Ultima modifica di ELLI; 25-06-2024 alle 07:02


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •