Buongiorno, Svivy,
La nascita in cattività di nuovi esemplari deve essere denunciata entro 10 giorni dall’evento utilizzando l’apposito modulo (SCT1). Il modulo può essere inviato al Cites competente per territorio, di persona, raccomandata A/R, FAX, o tramite e-mail PEC/ordinaria (dipende da Nucleo Cites). Alla Ricezione della denuncia, o successivamente, ci può essere comunicato anche il numero di protocollo della pratica ma comunque fa fede (per tale adempimento) la data della raccomandata, Fax, il timbro della ricezione (in caso di consegna a mano) o la data della mail/PEC.
La pratica non è conclusa fino a quando all’esemplare non sarà applicato il microchip (entro un anno dalla nascita salvo i casi previsti) e si è provveduto a comunicare, al predetto CITES (con le stesse modalità della denuncia), gli estremi del microchip applicato con l’apposito certificato veterinario (in quanto tale operazione è un atto medico) e copia del relativo modello SCT1.
Se successivamente si ha intenzione di vendere, regalare o movimentare i nuovi nati è necessario inoltrare la domanda per il rilascio dei documenti CITES, altrimenti la pratica finisce qui.