Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 10 di 10

Cambio radicale acquaterrario e pompa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Cambio radicale acquaterrario e pompa

    per la lampada trovi qui un utile tutorial con ogni dettaglio:
    https://www.tartarugando.it/illumina...-analoghe.html

    consiglierei una vasca da 100x40 cm per ridurre il rischio di aggressività tra gli esemplari, se fossero 2 femmine potrebbero convivere ma dovrai aggiungere una zona deposizione sabbiosa quando avranno 3 / 4 anni.

    Una vasca ottima a prezzo ridotto è il contenitore Samla dell'ikea nella versione da 130 litri, per i gatti potrai realizzare una copertura della vasca con rete metallica plastificata (es. quelle a maglia quadra da 1 cm che trovi nei centri brico), ottenendo un'ottima vasca ad un prezzo esiguo, e potresti applicare un filtro eden 511 che online si trova a pochi euro, funziona bene, dispone facilmente dei ricambi online, e soprattutto funziona anche se posizioni la vasca a terra (la maggior parte dei filtri se non si trova ad un livello inferiore delle vasca non lavora).

    Se invece saranno M/F oppure M/M allora converrà dividerle e allevarle in vasche separate.

    E' una specie rustica nordamericana che può vivere tranquillamente all'aperto anche nel Nord Italia, quindi il riscaldatore è decisamente superfluo, può essere che in inverno riducano la loro attività, l'ideale sarebbe comunque fare eseguire un letargo controllato di almeno 3 mesi con le modalità descritte nella scheda di allevamento delle Odoratus già linkata sopra.
    Ultima modifica di gibo; 09-03-2024 alle 12:22


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •