È che il fatto che sia abituata non mi sembra equivalente al “è nel posto migliore in cui potrebbe stare”, quindi sono un po’ titubante.
In ogni caso grazie per avermi dato speranza, se ci sono pareri di altri utenti sono ovviamente ben accolti.
Eventualmente starebbe bene da sola o generalmente sarebbe meglio allevarle almeno in coppia?
E quali specie sarebbero più indicate? La classica hermanni o altro?

Giusto per avere tutte le possibilità, siccome ho comunque in programma di prendere la graptemys che vive dai miei in condizioni sicuramente non ottimali e darle uno spazio migliore, il discorso di interrare una vasca sarebbe fattibile? Se sì, come nel concreto? Altrimenti potrei alloggiare la graptemys in un’altra zona ed usufruire dell’aiuola in foto per una terrestre.
La gestione di una terrestre mi sembra più facile, mentre per creare uno spazio all’aperto ad un’acquatica non saprei da dove iniziare; leggo misure completamente diverse tra spazi indoor ed outdoor, come anche discrepanze per quanto riguarda il letargo se il laghetto è interrato o meno.

Scusate per le tantissime domande, cerco soltanto di fare il meglio per la graptemys e magari realizzare il sogno di allevare una terrestre, ma ho tanta confusione e i vostri pareri sono veramente oro per me.

Grazie ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk