Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 5 di 5

Micosi o non micosi?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Micosi o non micosi?

    Ciao e Benvenuto

    la tartauga è secondo me una Pseudemys Nelsoni.. le striature e forma della testa, il colore rossiccio del carapace non sembra lasciare dubbi.

    il carapace sembrerebbe solo molto sporco... tra gli scuti, che fanno fatica a togliersi, si formano un po di alghe e si deposita lo sporco.
    per aiutare il cambio di scuti serve una lampada seria che oltre a emettere uvb riesce a scaldare...

    quella uvb che hai messo in foto andrebbe abbinata ad una lampada spot riscaldante da 35W ma è tecnologia superata
    ora in commercio la più performante è una lampada unica (sia calore che uvb) Solar raptor 35W flood

    la temperatura dell'acqua a 21/23 gradi è più che sufficienti, e controlla che la zona emersa, dovre andrà puntata la Solar raptor, si scaldi almeno fino ai 30 gradi.. vedrai che farà più basking e riuscirà a cambiare gli scuti

    ho visto le foto dell'acquario nella sezione presentazioni
    l'acquario è veramente stretto con poca possibilità di alzare la colonna d'acqua
    basterà per dei mesi
    inoltre quella che ho visto in foto sembra una normale pompetta senza nessun tipo di materiale filtrante.... è totalmente inadeguata..
    serve un filtro esterno sovradimensionato 2 o 3 volte i litri netti in vasca.
    esempio: hai un acquario con 100 lt netti di acqua? serve filtro esterno dimensionato per acquari da 200/300 lt

    Ticonsiglio di leggere le schede seguenti:

    scheda allevamento Pseudemys:
    Tartarugando - Scheda allevamento Pseudemys

    lampade:
    Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

    thread sulla lampade Solar Raptor (alogenuri metallici):
    http://www.tartarugando.it/illuminaz...ar-raptor.html

    filtro:
    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

    Tartarugando - Guida a come far maturare il filtro esterno

    alimentazione:
    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche



    per eventuali allestimenti all'aperto:

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe


    allestimenti in terrazzo cassapallet/mastello

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...-progress.html

    http://www.tartarugando.it/outdoor/2...trachemys.html

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...outdoor-2.html
    Ultima modifica di Lampe14; 25-01-2024 alle 19:55


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •