Le mie baby quest'anno, anziché letargo in cassone, faranno letargo a terra con un sistema simile che ho già sperimentato con gli adulti e che ha funzionato. Nelle foto si vede il vaso di resina, che ha buchi di drenaggio, che è stato interrato.Sopra una casetta in legno che ha rete apribile nella parte superiore,una porticina di entrata e prese d'aria, intorno mattoni e pietre che isolano e nella parte superiore metto un pannello di legno, uno di polistirene sottile e uno di policarbonato per freddo e pioggia. Il vaso di resina è un po' rialzato rispetto al terreno circostante in modo che non ci sia possibilità di far penetrare acqua, così rimane solo umidità dell' aria.

Questa potrebbe essere una soluzione per il letargo in terra, anche se al momento l'opzione letargo controllato rimane una delle più certe.



Inviato dal mio S41 utilizzando Tapatalk