Citazione Originariamente Scritto da Franceschino91 Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti, possiedo due testudo Hermanni Hermanni, da circa un mese.
ho fatto loro un “recinto” in giardino e so che a breve andranno in letargo.
la prossima primavera, o durante l’inverno, ho in mente di aumentare loro lo spazio.
qualcuno potrebbe consigliarmi cosa fare e non fare nel periodo prima del letargo e come faccio a capire che stanno andando? Cosa posso aggiungere alla terra, quantita di cibo ecc ecc, grazie!
Tartarughe appena nate o tartarughe adulte la gestione non cambia: vanno lasciate tranquillamente nel loro recinto.
Continua a fornire regolarmente erbe selvatiche, saranno loro a decidere quando è il momento di smettere di alimentarsi. Crea zone con terra morbida, soprattutto dentro il loro rifugio, per favorire lo scavo. Nelle notti di settembre/ottobre non coprire con nulla, devono sentire il freddo perchè devono capire che è il momento del letargo. Appena le tartarughe sentiranno che non ci sono più 8 / 10 gradi ma le temperature tendono a stare per lo più al di sotto di questi valori, vedrai che scaveranno. Mi raccomando, non coprirle con nulla, il freddo lo devono sentire per sotterrarsi, tanto fino a 2 o 3 gradi per loro avere terra da scavare è più che sufficiente. Segui il meteo, tanto raramente si sbagliano. Appena arriva il periodo in cui le temperature di notte scendono a Zero o ancora meno, inizia a ricoprire la zona in cui si sono interrate le tartarughe con foglie secche. Io inizio a novembre questo lavoro, anche perchè ormai prima le foglie neanche cadono
Arriverai ad inizio dicembre con un bello strato di foglie secche. Sotto le foglie secche la terra non gela e mantengono il suolo caldo e umido come deve essere. Ci piove, ci nevica: BENISSIMO. Meglio. L'umidità è fondamentale per le hermanni.
Quando le temperature non saranno più molto rigide, io comincio fine febbraio / inizio marzo, inizia a togliere progressivamente le foglie. Arriverai a fine marzo / inizio aprile senza foglie nel recinto e con le tartarughe vive e in salute. Se una tartaruga dovesse morire, NON è per la gestione appena illustrata ma trattasi di un animale che sarebbe comunque morto per altri problemi. In natura le tartarughe fanno letargo in esterno fin da subito. Glielo faccio fare io in Piemonte, anche alle baby che nascono a settembre, con successo da anni.... a maggior ragione glielo puoi far fare tu che sei più a sud di me.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Franceschino91 Visualizza Messaggio
Buongiorno a tutti, possiedo due testudo Hermanni Hermanni, da circa un mese.
ho fatto loro un “recinto” in giardino e so che a breve andranno in letargo.
la prossima primavera, o durante l’inverno, ho in mente di aumentare loro lo spazio.
qualcuno potrebbe consigliarmi cosa fare e non fare nel periodo prima del letargo e come faccio a capire che stanno andando? Cosa posso aggiungere alla terra, quantita di cibo ecc ecc, grazie!
Tartarughe appena nate o tartarughe adulte la gestione non cambia: vanno lasciate tranquillamente nel loro recinto.
Continua a fornire regolarmente erbe selvatiche, saranno loro a decidere quando è il momento di smettere di alimentarsi. Crea zone con terra morbida, soprattutto dentro il loro rifugio, per favorire lo scavo. Nelle notti di settembre/ottobre non coprire con nulla, devono sentire il freddo perchè devono capire che è il momento del letargo. Appena le tartarughe sentiranno che non ci sono più 8 / 10 gradi ma le temperature tendono a stare per lo più al di sotto di questi valori, vedrai che scaveranno. Mi raccomando, non coprirle con nulla, il freddo lo devono sentire per sotterrarsi, tanto fino a 2 o 3 gradi per loro avere terra da scavare è più che sufficiente. Segui il meteo, tanto raramente si sbagliano. Appena arriva il periodo in cui le temperature di notte scendono a Zero o ancora meno, inizia a ricoprire la zona in cui si sono interrate le tartarughe con foglie secche. Io inizio a novembre questo lavoro, anche perchè ormai prima le foglie neanche cadono
Arriverai ad inizio dicembre con un bello strato di foglie secche. Sotto le foglie secche la terra non gela e mantengono il suolo caldo e umido come deve essere. Ci piove, ci nevica: BENISSIMO. Meglio. L'umidità è fondamentale per le hermanni.
Quando le temperature non saranno più molto rigide, io comincio fine febbraio / inizio marzo, inizia a togliere progressivamente le foglie. Arriverai a fine marzo / inizio aprile senza foglie nel recinto e con le tartarughe vive e in salute. Se una tartaruga dovesse morire, NON è per la gestione appena illustrata ma trattasi di un animale che sarebbe comunque morto per altri problemi. In natura le tartarughe fanno letargo in esterno fin da subito. Glielo faccio fare io in Piemonte, anche alle baby che nascono a settembre, con successo da anni.... a maggior ragione glielo puoi far fare tu che sei più a sud di me.