Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Nuovo iscritto
Re: Tartaruga con carapace danneggiato
Temevo infatti che fosse micosi dalle ricerche online fatte ma dalle foto degli altri utenti non riuscivo a capire se le macchie fossero lisce o incise come nel mio caso (è un'incisione profonda circa 1mm forse anche più). E veterinario sia.
Per quanto riguarda la dimensione del laghetto, stavo pensando già da un po' di rifarlo, stavolta con il telo e di dimensioni molto più grandi, è che ho una repulsione innata al buttare via cose che ancora funzionano. Ma prima o poi, più prima che poi... L'area recintata è già comprensiva di un'area emersa tutta intorno al laghetto, sia al sole che non (a sud c'è una fila di pini ed il laghetto stesso prende il sole solo in alcune ore del giorno), sono io che ogni tanto (ma veramente ogni TANTO, ho sempre limitato al minimo indispensabile il contatto sapendo che non apprezzano), tipo un paio di volte all'anno da quando non ho più cani che potrebbero far loro del male, le metto fuori dal recinto così per vedere un po' cosa fanno. Per il letargo, non dispongo di locali non riscaldati, per questo in passato hanno fatto molti inverni con lampade e riscaldatore prima del laghetto, ci sarebbe il frigo (un piccolo frigo "di riserva" ma affidabile) ma convivendo con chi rasenta la germofobia certe libertà non esistono.
Ultima modifica di jg89d; 27-08-2023 alle 23:47
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum