[QUOTE=totem;322340]Vedo che sei di competenza del Cites di Torino, quindi ti posso dire per certo che quanto affermi contiene una inesattezza.
Da due genitori fonte F, puoi ottenere la fonte C. Ciò che conta è la corrispondenza genetica, indipendente se i genitori hanno fonte F o C. Per quanto riguarda Torino il controllo genetico per esemplari adulti non ancora censiti viene fatto sempre, non esiste il concetto di gruppo riproduttore in quanto per ogni baby, se si vuole fonte C, bisogna sapere indicare puntualmente UN padre e UNA madre(che possono essere pure fonte F). Aggiungo che per le movimentazioni con SCT3 il sopralluogo nel sito di destinazione viene fatto in ogni caso, vogliono verificare sempre di persona se la gente ha capito il significato di prendere con sé un animale in Allegato A
- - - Aggiornato - - -
[QUOTE=totem;322340]Vedo che sei di competenza del Cites di Torino, quindi ti posso dire per certo che quanto affermi contiene una inesattezza.
Da due genitori fonte F, puoi ottenere la fonte C. Ciò che conta è la corrispondenza genetica, indipendente se i genitori hanno fonte F o C. Da due genitori in fonte C, se non si ha corrispondenza genetica, si ottiene la fonte F. Da due genitori fonte F, se si ha corrispondenza genetica, si ottiene fonte C.
Per quanto riguarda Torino il controllo genetico per esemplari adulti non ancora censiti viene fatto sempre. Altra informazione: non esiste il concetto di gruppo riproduttore in quanto per ogni baby, se si vuole fonte C, bisogna sapere indicare puntualmente UN padre e UNA madre(che possono essere pure fonte F).
Aggiungo che per le movimentazioni con SCT3 il sopralluogo nel sito di destinazione viene fatto in ogni caso, vogliono verificare sempre di persona se la gente ha capito il significato, l'importanza di prendere con sé un animale in Allegato A(e secondo me hanno ragione)