Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 20

Compilazione SCT2 per Testudo ricevute da cessione tra privati

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #9
    Fedelissimo

    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    1,004
    Discussioni
    Like ricevuti
    415
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Tartarughe in possesso

    Testudo Hermanni Boettgeri, Testudo Hermanni Hermanni, Testudo Marginata
    Altri rettili in possesso

    Nessuno

    Predefinito Re: Compilazione SCT2 per Testudo ricevute da cessione tra privati

    [QUOTE=totem;322340]
    Citazione Originariamente Scritto da asso81 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta, ma nel caso le adulte senza cites
    facessero dei piccoli come si dovrebbe procedere?/QUOTE]

    In questo caso, se i genitori sono entrambi fonte F, devi dichiarare la nascita, far inserire i microchip (entro l'anno di età), fare il versamento e poi richiedere il Cites compilando i moduli SCT2 e SCT2/a che sarà comunque F, non commerciale. Se invece uno dei genitori fosse fonte C, quindi commerciale, vale la stessa procedura ma puoi richiedere il Cites fonte C. In questo secondo caso, quasi sicuramente, verrà fatto il test del DNA ai piccoli e ai genitori da parte della Guardia forestale (costo del test compreso nel versamento di 15,49€).
    Vedo che sei di competenza del Cites di Torino, quindi ti posso dire per certo che quanto affermi contiene una inesattezza.
    Da due genitori fonte F, puoi ottenere la fonte C. Ciò che conta è la corrispondenza genetica, indipendente se i genitori hanno fonte F o C. Per quanto riguarda Torino il controllo genetico per esemplari adulti non ancora censiti viene fatto sempre, non esiste il concetto di gruppo riproduttore in quanto per ogni baby, se si vuole fonte C, bisogna sapere indicare puntualmente UN padre e UNA madre(che possono essere pure fonte F). Aggiungo che per le movimentazioni con SCT3 il sopralluogo nel sito di destinazione viene fatto in ogni caso, vogliono verificare sempre di persona se la gente ha capito il significato di prendere con sé un animale in Allegato A

    - - - Aggiornato - - -

    [QUOTE=totem;322340]
    Citazione Originariamente Scritto da asso81 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta, ma nel caso le adulte senza cites
    facessero dei piccoli come si dovrebbe procedere?/QUOTE]

    In questo caso, se i genitori sono entrambi fonte F, devi dichiarare la nascita, far inserire i microchip (entro l'anno di età), fare il versamento e poi richiedere il Cites compilando i moduli SCT2 e SCT2/a che sarà comunque F, non commerciale. Se invece uno dei genitori fosse fonte C, quindi commerciale, vale la stessa procedura ma puoi richiedere il Cites fonte C. In questo secondo caso, quasi sicuramente, verrà fatto il test del DNA ai piccoli e ai genitori da parte della Guardia forestale (costo del test compreso nel versamento di 15,49€).
    Vedo che sei di competenza del Cites di Torino, quindi ti posso dire per certo che quanto affermi contiene una inesattezza.
    Da due genitori fonte F, puoi ottenere la fonte C. Ciò che conta è la corrispondenza genetica, indipendente se i genitori hanno fonte F o C. Da due genitori in fonte C, se non si ha corrispondenza genetica, si ottiene la fonte F. Da due genitori fonte F, se si ha corrispondenza genetica, si ottiene fonte C.
    Per quanto riguarda Torino il controllo genetico per esemplari adulti non ancora censiti viene fatto sempre. Altra informazione: non esiste il concetto di gruppo riproduttore in quanto per ogni baby, se si vuole fonte C, bisogna sapere indicare puntualmente UN padre e UNA madre(che possono essere pure fonte F).
    Aggiungo che per le movimentazioni con SCT3 il sopralluogo nel sito di destinazione viene fatto in ogni caso, vogliono verificare sempre di persona se la gente ha capito il significato, l'importanza di prendere con sé un animale in Allegato A(e secondo me hanno ragione)
    Ultima modifica di Sandro77; 22-08-2023 alle 15:14


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •