Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Per una trachemys la vasca deve contenere almeno 250 litri netti con un livello di acqua elevato, essendo una specie ottima nuotatrice. La vasca va bene quindi come dimensioni, dovrai tenere un elevato livello di acqua e mettere una cornice o altra barriera (rete, griglia, ecc.) Sopra la zona emersa per scongiurare fughe, ma purtroppo il filtro è insufficiente: per tartarughe va usato un filtro che copra dal doppio al triplo dei litri in vasca, nel tuo caso potresti usare un tetra ex 1200 come minimo, un jbl e1502 come ottimale.
Ti conviene cambiare filtro (puoi fare un reso?) Oppure devi aggiungere un secondo filtro.
Innanzitutto grazie mille per la risposta e buon ferragosto, anzi festa dell'Assunta.
Non ci crederai, ma stanotte non sono riuscito a prendere sonno al pensiero.
La questione tartaruga l'ho ereditata dalle mie sorelle e ormai l'ho presa a cuore, voglio fare le cose per bene.
Stanotte stavo giusto pensando ad accoppiare un secondo filtro, interno.
Quindi si può fare? Io non so nulla.
A sto punto, tenuto conto che ho quel filtro esterno con quelle caratteristiche, che filtro interno devo mettere per rendere le cose ottimali?
Stanotte girovagando in rete mi sono innamorato del filtro sicce Shark pro che esiste in versione 500, 700 e 900.
Pensavo il 700, ma se è il caso prendo il 900.
Che mi consigli? Ovviamente se ritieni che ci vuole un filtro ancora più potente non mi fossilizzo con lo Shark.
Ti ringrazio tantissimo per la risposta, non ci speravo di riceverla oggi,, visto che è festa. Te ne sono grato