Ciao e benvenuto
Le tartarughe acquatiche non sono il massimo se come obbiettivo hai la bio diversità
Le caratteristiche variano da specie a specie ma in generale sono animali onnivori e piccoli pesci piante e soprattutto insetti saranno il loro pasto…
Se vuoi un laghetto dedicato alla fauna autoctona il consiglio è di riempirlo di piante acquatiche ed evitare pesci e tartarughe
Si riempirà in breve tempo di una moltitudine di insetti acquatici e anfibi
Se vuoi avere una tartaruga acquatica devi considerare che il laghetto va adattato alle sue esigenze ad esempio ben recintato per evitare fughe indesiderate altezza della colonna d’acqua e appigli come legni e piante
Dovrai pensare a dove far fare il letargo controllato durante l’inverno per ridurre al minimo il rischio di morte
(il letargo è fattibile all’aperto ma il laghetto deve avere particolari caratteristiche per ridurre i rischi di annegamento che invece con il letargo controllato questo rischio non c’è)

Il laghetto è bello grande e abbastanza profondo quindi specie come Graptemys o pseudemys potrebbero benissimo popolarlo ma metterebbero in crisi le piante acquatiche
Altre specie come Sternotherus o kinosternon non sono invasive sulle piante acquatiche ma sono specie di piccole dimensioni e molto schive
In così tanto spazio sarà come non averle, ti chiederai continuamente dove sono se sono vive e a ripescarle sarebbe quasi impossibile

Ricapitolando se vuoi allevare tartarughe acquatiche una sola o un piccolo gruppo è fattibile ma in laghetto andrà dedicato sulle esigenze della specie