Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Tartaruga non mangia dopo cambio ambiente

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #3
    Simpatizzante

    Località
    Campania
    Sesso
    Messaggi
    12
    Discussioni
    Like ricevuti
    1
    Data Registrazione
    May 2023
    Tartarughe in possesso

    1 Sternotherus Odoratus

    Predefinito Re: Tartaruga non mangia dopo cambio ambiente

    Citazione Originariamente Scritto da marconyse Visualizza Messaggio
    La tartaruga non puo' assolutamente convivere con una specie molto piu' grande, oltre ad essere intimidita puo' essere bullizzata e soprattutto aggredita on gravi conseguenze, vanno separate al piu' presto
    Grazie mille. purtroppo non ho mai saputo la specie esatta di questa tartaruga e ho sempre pensato fosse una trachemys, e che quindi sarebbe cresciuta come appunto le altre due. Solo dopo averla consegnata alla mia amica ho scoperto che in realtà molto probabilmente si tratta di una sternotherus (ipotesi mia dato appunto i comportamenti e le dimensioni osservate) e che quindi non crescerà più di così. Pensavo ovviamente di darle un futuro migliore in una vaschetta più grande e anche con diverse zone di ombra/luce come quelle che appunto sono nel mini laghetto della mia amica, ma immagino non possa essere così. Al momento le sue tartarughe sono abbastanza tranquille nel senso che non hanno mostrato di aggredirla o altro (sono tutte femmine) però ovviamente il mio primo pensiero è stato che le togliessero il cibo. In ogni caso andrò a riprenderla spero domani. grazie! vorrei lasciare la discussione aperta nel caso ci siano altri suggerimenti.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Mariaie Visualizza Messaggio
    Grazie mille. purtroppo non ho mai saputo la specie esatta di questa tartaruga e ho sempre pensato fosse una trachemys, e che quindi sarebbe cresciuta come appunto le altre due. Solo dopo averla consegnata alla mia amica ho scoperto che in realtà molto probabilmente si tratta di una sternotherus (ipotesi mia dato appunto i comportamenti e le dimensioni osservate) e che quindi non crescerà più di così. Pensavo ovviamente di darle un futuro migliore in una vaschetta più grande e anche con diverse zone di ombra/luce come quelle che appunto sono nel mini laghetto della mia amica, ma immagino non possa essere così. Al momento le sue tartarughe sono abbastanza tranquille nel senso che non hanno mostrato di aggredirla o altro (sono tutte femmine) però ovviamente il mio primo pensiero è stato che le togliessero il cibo. In ogni caso andrò a riprenderla spero domani. grazie! vorrei lasciare la discussione aperta nel caso ci siano altri suggerimenti.
    Altra cosa che ho dimenticato di aggiungere prima. A casa mia viveva con 6 gatti che ogni tanto andavano a romperle le scatoline, ma i gatti sono molto tranquilli e non le hanno mai fatto del male (sempre monitorati ovviamente). Lei d'altro canto neanche si è mostrata eccessivamente spaventata dalla loro presenza.

    Comunque le tartarughe sono tutte femmine.
    Ultima modifica di Mariaie; 05-05-2023 alle 18:15


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •