Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: riconoscimento specie
Benvenuto, sono delle Mauremys reevesii, tartarughe palustri asiatiche. Da adulte hanno bisogno di una vasca o laghetto di almeno 200 litri a testa. Per il momento puoi procurarti un contenitore tipo Samla Ikea da 130 litri e rimpierlo con circa 15 cm di acqua. Devi aggiungere molti appigli come rami, tronchi e rocce perchè non sono abili nuotatrici e rischiano facilmente di annegare. Come zona emersa puoi utilizzare una corteccia di sughero. Sono molto sensibili alla qualità dell'acqua e sviluppano facilmente micosi e altre mallattie della pelle, perciò hanno bisogno di un filtro esterno sovraddimensionato. In commercio ci sono vari modelli come Askoll Pratiko, Tetra Ex, Hydor Prime, ecc...
se hai un balcone/ terrazzo o giardino mettile all'esterno perchè necessitano della luce del sole diretta che fornisce raggi UVB e calore, senza i quali vanno incontro a patologie del metabolismo e malattie ossee. Se non hai uno spazio esterno, in casa hanno bisogno di una lampada HID, la Solar Raptor Flood Beam da 35 watt: https://herp-italia.com/it/lampade-u...ar-raptor.html
Va collegata a un portalmapda in ceramica che a sua volta va collegato a un ballast altimenti la lampada non si accende: Questo qui : https://www.ebay.it/itm/161890083227...TbVQ-kkIAAAAAA
Come alimentazione mangiano larve di chironomus congelate, latterini, gamberi freschi o surgelati, insetti come tarme della farina, grilli, blatte e lombrichi. 1 volta a settimana puoi integrare con del pellet di buona marca come Sera Reptile Carnivor o Tetra Reptomin Junior e 1 volta la mese puoi offrire un pezzetto di carne magra come fegato di pollo , tacchino o coniglio.
Abituale fin da subito a mangiare vegetali, i migliori sono radicchio, cicoria, tarassaco e zucchine. Non dare gamberetti essiccati (sono privi di nutrienti) e altri alimenti al di fuori di questi perchè possono essere tossici o sbilanciati. Metti a disposizione nell vasca anche un osso di seppia come integratore per il calcio.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum