Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
ciao, si tratta della esfoliazione degli scuti, comunque la tartarugha non è messa così male in quanto non presenta piramidalizzazione o distacco di interi strati di scuto come nei casi di ritenzione più severi.
Fossi in te doterei la vasca di una lampada Solar Raptor 35 watt di tipo flood, il miglior prodotto disponibile ad oggi, vedi qua per tutte le info necessarie:
http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html

Dato inoltre che mi pare di capire che tu possa stabulare la tartaruga all'aperto, procederei nei prossimi giorni a spostarla outdoor, ormai le temperature lo consentono.
Ciao Gibo!
La SR flood mi arriva oggi proprio, corrieri permettendo, vediamo se con i collegamenti ballast ho fatto tutto bene.
Per quanto riguarda metterla fuori...ho un bel terrazzo in effetti e di norma in questo periodo l'avrei già messa fuori, ma volevo fare delle modifiche all'allestimento e quindi lo spostamento ritarderà. L' anno scorso cambiavo manualmente l'acqua ogni settimana grazie ad un rubinetto che avevo montato alla base del vascone in quanto sul terrazzo, essendo terrazzo scoperto, non ho corrente elettrica per il filtro, ma ti lascio immaginare la scomodità, per non parlare delle alghe. Quindi appena ho tempo voglio portare la corrente fuori e montare un filtro con lampada uvc. Avevo valutato delle pompe da laghetto con pannello fotovoltaico ma non ci capisco nulla e lasciamo stare ahahahah
Poi ho delle salvinia natans che mi han preso bene in acquario, più qualche pistia....stavolta gli faccio un "laghetto" serio [emoji16]

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk