Anche io purtroppo ho perso due baby di 2 anni, in tutto erano 4 tartarughe nate lo stesso anno. Le altre due credo di averle salvate mettendole all interno con luci uva/uvb e calore. Secondo me hanno risentito di due aspetti particolari. Il primo potrebbe essere stato l autunno caldo che gli ha fatto consumare più scorte del dovuto, il secondo, invece, un inizio primavera con sbalzi molto elevati tra giorno e notte, almeno qui da me. Ho notato, in una giornata in particolare di marzo che il giorno la temperatura è salita a 20 gradi la stessa notte è scesa a 2. Le tartarughe erano rimaste scoperte all esterno senza interrarsi e probabilmente le due più deboli ne hanno risentito. Dispiace molto ma ciò ci serve per migliorare in futuro e capire se c è un modo per evitare che ricapiti. Sicuramente io starò attento alle temperature controllando se prima di sera tutte le baby si sono interrate o stanno ancora all esterno, spostandole io sotto i ripari o coprendo con paglia o foglie. Io sono anche preoccupato per le grandi che si erano svegliate ma visto questo clima improponibile sono rientrate dentro i ripari ancora in semi letargo. Queste non posso metterle all interno come le altre due baby, devo fidarmi di loro.

- - - Aggiornato - - -

Per la morte di quest ultima mi viene sempre da pensare ad uno sbalzo di temperatura oppure se aveva qualche patologia non proprio visibile
Le. Qualche problema di respirazione ad esempio.

- - - Aggiornato - - -

Per la morte di quest ultima mi viene sempre da pensare ad uno sbalzo di temperatura oppure se aveva qualche patologia non proprio visibile
Le. Qualche problema di respirazione ad esempio.