Purtroppo ho brutte notizie, doveva essere una festa e si sta trasformando in un incubo, ho l'ansia a mille: la tarta non sta bene. Domenica alle 9 ho avviato la zona emersa e la tarta ci è salita verso le 17, ci è stata qualche minuto è scesa malamente. Avevo paura che si fosse fatta male, perchè era strana e nuotava in maniera strana, ma dopo qualche minuto tutto sembrava essere tornato alla normalità. Si è ripresa, è risalita, ci è stata un'ora scarsa ed è scesa molto bene ma ancora, una volta in acqua, era strana e nuotava in maniera strana, per poi iniziare a riprendersi. Tutto questo tempo l'ha trascorso grattandosi e togliendosi tanta pelle, cosa che in acqua faceva tutt'altro che spesso. L'indomani, alle 7:40 me la ritrovo lassù con la lampada spenta, la accendo e non scende mai. Alle 18:45 l'ho quindi spenta ma lei non voleva saperne di scendere, così l'ho presa e l'ho messa in acqua (anche per farla bere o magari urinare...). Le ho dato un po' di mangime, si è fatta una nuotata veloce, qualche minuto di sonno sott'acqua ed è salita stando tutto il tempo appoggiata alla rampa. Ieri mattina l'ho trovata sempre appoggiata alla rampa. Si è grattata così tanto che gli si è arrossata la pelle. Ieri le ho acceso la lampada alle 10:30 e spenta alle 17. Lei è ancora stata tutto il tempo lì ed una volta spenta è scesa. Ancora una volta in acqua è strana, pare che non ce la faccia a nuotare e soprattutto a risalire. Dopo pochi minuti è tornata vicino alla rampa e si è stata lì credo una mezzoretta. Dopo di che è salita nuovamente sulla zona emersa e da lì non si è mossa. L'ho dovuta rimettere io in acqua ed è stata tutto il tempo li. Anche stamane l'ho trovata li. Non so nemmeno se dorme. E' passata dal dormire tanto a dormire poco, sempre se la notte dorme... Ieri chiamo il veterinario che oggi viene a casa mia e nota che si è ferita grattandosi. Stamane non aveva quella ferita nell'attaccatura della zampetta posteriore. L'abbiamo rimessa in acqua ed era spaventatissima, quindi è salita di corsa nella zona emersa e al momento in cui scrivo è ancora lì. A volte dorme. Il veterinario ha detto di lasciarla lassù senza luce, anche domani, e vedere come si comporta. Secondo me non ha le idee chiarissime, in ogni caso venerì, domenica e martedì le farà iniezioni di antibiotico (voleva che gliele facessi io, non ho parole). Venerdì mattina mi darà una "polverina" e mi spiegherà cosa devo fare. Nonostante sia accreditato come esperto, questo vet non mi convince e se la situazione non migliorerà, mi rivolgerò a un altro.

Intanto ho eliminato gran parte del mangime sifonando ed ho smontato e pulito il filtro. Non era in programma e quindi non avevo cannolicchi da aggiungere. Una volta collegati i tubi, ha iniziato a perdere. L'ho riaperto e richiuso e la perdita sembra non esserci più Ho utilizzato l'acqua contenuta al suo interno, per sciacquare cannolicchi e quella specie di argilla. Le spugne erano veramente sporchissime e le ho sciacquate nell'acqua corrente. Ho pulito anche il girante, i cestelli e il contenitore. Era pieno di una sostanza melmosa marroncina, ma in fondo non così maleodorante come mi aspettavo. Speriamo di non aver fatto danni...

- - - Updated - - -

Purtroppo ho brutte notizie, doveva essere una festa e si sta trasformando in un incubo, ho l'ansia a mille: la tarta non sta bene. Domenica alle 9 ho avviato la zona emersa e la tarta ci è salita verso le 17, ci è stata qualche minuto è scesa malamente. Avevo paura che si fosse fatta male, perchè era strana e nuotava in maniera strana, ma dopo qualche minuto tutto sembrava essere tornato alla normalità. Si è ripresa, è risalita, ci è stata un'ora scarsa ed è scesa molto bene ma ancora, una volta in acqua, era strana e nuotava in maniera strana, per poi iniziare a riprendersi. Tutto questo tempo l'ha trascorso grattandosi e togliendosi tanta pelle, cosa che in acqua faceva tutt'altro che spesso. L'indomani, alle 7:40 me la ritrovo lassù con la lampada spenta, la accendo e non scende mai. Alle 18:45 l'ho quindi spenta ma lei non voleva saperne di scendere, così l'ho presa e l'ho messa in acqua (anche per farla bere o magari urinare...). Le ho dato un po' di mangime, si è fatta una nuotata veloce, qualche minuto di sonno sott'acqua ed è salita stando tutto il tempo appoggiata alla rampa. Ieri mattina l'ho trovata sempre appoggiata alla rampa. Si è grattata così tanto che gli si è arrossata la pelle. Ieri le ho acceso la lampada alle 10:30 e spenta alle 17. Lei è ancora stata tutto il tempo lì ed una volta spenta è scesa. Ancora una volta in acqua è strana, pare che non ce la faccia a nuotare e soprattutto a risalire. Dopo pochi minuti è tornata vicino alla rampa e si è stata lì credo una mezzoretta. Dopo di che è salita nuovamente sulla zona emersa e da lì non si è mossa. L'ho dovuta rimettere io in acqua ed è stata tutto il tempo li. Anche stamane l'ho trovata li. Non so nemmeno se dorme. E' passata dal dormire tanto a dormire poco, sempre se la notte dorme... Ieri chiamo il veterinario che oggi viene a casa mia e nota che si è ferita grattandosi. Stamane non aveva quella ferita nell'attaccatura della zampetta posteriore. L'abbiamo rimessa in acqua ed era spaventatissima, quindi è salita di corsa nella zona emersa e al momento in cui scrivo è ancora lì. A volte dorme. Il veterinario ha detto di lasciarla lassù senza luce, anche domani, e vedere come si comporta. Secondo me non ha le idee chiarissime, in ogni caso venerì, domenica e martedì le farà iniezioni di antibiotico (voleva che gliele facessi io, non ho parole). Venerdì mattina mi darà una "polverina" e mi spiegherà cosa devo fare. Nonostante sia accreditato come esperto, questo vet non mi convince e se la situazione non migliorerà, mi rivolgerò a un altro.

Intanto ho eliminato gran parte del mangime sifonando ed ho smontato e pulito il filtro. Non era in programma e quindi non avevo cannolicchi da aggiungere. Una volta collegati i tubi, ha iniziato a perdere. L'ho riaperto e richiuso e la perdita sembra non esserci più Ho utilizzato l'acqua contenuta al suo interno, per sciacquare cannolicchi e quella specie di argilla. Le spugne erano veramente sporchissime e le ho sciacquate nell'acqua corrente. Ho pulito anche il girante, i cestelli e il contenitore. Era pieno di una sostanza melmosa marroncina, ma in fondo non così maleodorante come mi aspettavo. Speriamo di non aver fatto danni...