Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 71

Trachemis Scripta Elegans - zona emersa e illuminazione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Simpatizzante

    Località
    Messina
    Sesso
    Messaggi
    47
    Discussioni
    Data Registrazione
    Sep 2022
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta

    Predefinito Re: Cos'è quella roba sul fondo dell'acquario? Consigli per zona emersa e illuminazio

    Ho tutto il materiale relativo all'illuminazione: il light bracket exo terra, che tuttavia sembra sia sconsigliabile attaccare al legno e che quindi dovrò avvitare, la lampada solar raptor 35w flood, e ballast già cablato preso su Ebay da venditore tedesco https://www.ebay.it/itm/222844820301 (osram 35w con cablaggio + presa e27). Ho appoggiato il braccio lungo (che sarebbe il manico) tra le due pareti laterali della zona emersa e sto provando la lampada. Stavo pensando di utilizzare il bracket in questo modo, al contrario, visto che il braccio concepito per appendere la lampada è abbastanza corto, e penso sia fattibile, anche se non ne sono sicuro al 100%. La temperatura con la lampada a 15 cm di distanza dalla base è tra i 36-37 gradi e mi sembrano pochini considerando che la temperatura ambientale è di circa 18. Che ne pensate? Alzando la lampada di 5 cm ci staremo sopra i 30? Comunque, come prima accensione, la lascerò accesa 2 ore.

    Domani verrà il falegname e speriamo di aver concluso il problema relativo al basking. Avviterà anche la rampa e il ballast alla zona emersa (accanto al regola altezza del light bracket), dato che quest'ultimo pesicchia ed ha un foro che dovrebbe consentire di farlo. Forse dovremo anche allungare la sponda antifuga lato entrata, perchè ho fatto delle prove ed ho l'impressione che la tarta potrebbe buttarsi... In fondo, avanza del legno.

    Ho fatto rapidamente qualche foto.

    Vi terrò aggiornati.









    Ultima modifica di danielsan; 12-01-2023 alle 19:37


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •