Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Assiduo
Re: Adozione tartaruga d'acqua di 8 anni
Ciao Laura benvenuta sul forum.
La tartaruga che hai adottato è una Trachemys scripta scripta, una specie la cui vendita, riproduzione e cessione è stata vietata dal 2018, poiché è una specie invasiva che causa enormi danni al nostro ecosistema se viene rilasciata in natura.
È davvero piccola per l'età che ha, dovrebbe già aver raggiunto i 30 cm. Sicuramente hanno contribuito l'alimentazione errata e la mancanza di lampade.
La prima cosa da cambiare assolutamente è l'alimentazione. Elimina completamente i gammarus e inizia a fornirgli latterini, sono piccoli pesciolini che puoi trovare in pescheria o nel banco dei surgelati di alcuni supermercati, gamberetti freschi, fegato di pollo o coniglio, insetti come tarme della farina, grilli o blatte, radicchio e cicoria e per i tegrare una volta a settimana puoi dare anche del pellet, il migliore è il Sera Reptil Carnivor. Mettigli anche un osso di seppia a disposizione per il calcio, sicuramente ne avrà bisogno.
Necessità assolutamente di una lampada agli ioduri metallici. Puoi prendere una Solar Raptor Flood Beam da 35 watt o un bright Sun Jungle 35 watt. Entrambe queste lampade hanno bisogno di un ballast per funzionare, altrimenti non si accendono e un portalampada in ceramica.
La lampada dovrà esser accesa almeno per 10 ore al giorno.
La funzione della lampada è quella di garantirgli calore per la digestione e di produrre raggi UVB che stimolano la sintesi di calcio e vitamina D3.
L'acquario dove si trova adesso è troppo piccolo. Questa specie dovrebbe avere una vasca da almeno 250 litri per nuotare decentemente.
Hai bisogno anche di un filtro esterno sovradimensionato per mantenere l'acqua pulita. Puoi provare a vedere qualche modello come il Tetra ex 600, Askoll Pratiko 300/400, Hydor 300 ecc.
Se l'acqua rimane su quelle temperature serve un riscaldatore che riscaldi l'acqua sui 22/24°, per il corretto funzionamento del metabolismo della tartaruga.
Come ultima cosa, ma non per importanza, ha bisogno di una zona completamente emersa che gli permetta di asciugare, ti consiglio di prendere una corteccia di sughero, puoi trovarla in qualsiasi negozio che vende articoli per presepe.
In primavera se hai un terrazzo, un balcone o un giardino valuterei l'idea di spostarla all'esterno in un mastello o laghetto in modo che riceva in maniera diretta la luce del sole.
Ultima modifica di Lampe14; 18-11-2022 alle 18:43
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum