Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Letargo baby horsfieldii

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di vittitarte
    Località
    Roma....e dintorni
    Sesso
    Messaggi
    435
    Discussioni
    Like ricevuti
    191
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldii

    Predefinito Re: Letargo baby horsfieldii

    Citazione Originariamente Scritto da vittitarte Visualizza Messaggio
    Ciao Riccardo 87, intendi che le baby che ti sono nate hanno fatto letargo controllato in una cassetta o sono state sveglie in un terrario con le lampade?
    In giardino che problema hai riscontrato?
    Io le ho da quasi 10 e ti dirò non si finisce mai d'imparare..... Quest'anno per la prima volta le mie tarte hanno fatto estivazione, tutte.... adulte e baby, da metà luglio e alcune fino adesso, sono state nell'interno dei rifugi e uscivano ogni tanto per mangiare qualcosa.
    Le mie baby di tre anni hanno fatto letargo all'esterno, quelle di due anni il primo anno sono state in terrario perché erano troppo piccole di dimensioni e non erano cresciute a sufficienza in estate, mentre il secondo anno hanno fatto letargo all'esterno. Comunque mi sono resa conto che per loro la soluzione migliore è il letargo controllato in una cassa di legno in un luogo riparato da poggia, sole e vento.. l'umidità è deleteria e crea un sacco di problemi anche al risveglio quando hanno le difese immunitarie basse.
    Naturalmente questa è la mia esperienza e dipende anche nel luogo in cui si vive .....da me è molto umido sono in prossimità di un lago e purtroppo le temperature invernali non sono mai così basse da portarle ad avere il letargo lungo e costante.



    Inviato dal mio S41 utilizzando Tapatalk
    Scusa intendevo che ho le tarte da quasi 10 anni

    Inviato dal mio S41 utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    Vicenza
    Sesso
    Messaggi
    68
    Discussioni
    Like ricevuti
    3
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo Horsfieldii1.1. I Testudo hermanni hermanni 1.1 Testudo greca 1.1 Stenotherus odoratis

    Predefinito Re: Letargo baby horsfieldii

    Il primo letargo lo faccio fare all'interno di un terraio con lampade.
    Dal secondo anno le ho sempre lasciate in giardino .
    Volevo informazioni pure io su come allestire un letargo controllato così da poter provare a vedere se il problema sia la mia poca esperienza che vedendo le adulte rimanere sempre all'esterno mi ha portato a fare altrettanto con le baby. Anche qui da me l'inverno è parecchio umido


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •