come scritto da Lampe, le T. venusta sono tropicali, potrai quindi allevarle in un ampio laghetto solo nei mesi estivi, per il resto dell'anno ti servirà un acquario di dimensioni molto importanti: considera che per il primo esemplare servono 600 litri a cui aggiungere il +50% (+300 litri) per ogni esemplare aggiuntivo... ne consegue che per 2 esemplari dovrai allestire una vasca interna da almeno 900 / 1000 litri netti, dotata di:
- un filtro esterno che necessariamente dovrà essere da laghetto (oppure uno o due filtri per acquari oversize);
- una lampada Solar Raptor da 35 watt flood che irraggi una piattaforma emersa molto robusta (realizzata ad es. con assi di legno ancorate saldamente alla vasca ed in grado di reggere diversi kilogrammi di peso di 2 tartarughe);
- uno o più termoriscaldatori per un totale intorno a 1 watt per litro (quindi 1000 watt): i riscaldatori potrebbero risultare superflui nel caso la vasca sia in un appartamento ben riscaldato, anche considerando che la specie è centroamericana, però è meglio disporne per riscaldare l'acqua nel caso le tartarughe con l'inverno vadano in stato di apatia o semiletargo.
normalmente le lampade vendute con quella nomenclatura sono delle alogene con emissioni UV del tutto inadeguate... né può essere una lampada a vapori di mercurio perchè avrebbe un wattaggio molto superiore: ti consiglio di passare quanto prima alla solar raptor.