Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 44

Le mie Trachemys venusta non fanno basking (Foto)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Le mie Trachemys venusta non fanno basking (Foto)

    come scritto da Lampe, le T. venusta sono tropicali, potrai quindi allevarle in un ampio laghetto solo nei mesi estivi, per il resto dell'anno ti servirà un acquario di dimensioni molto importanti: considera che per il primo esemplare servono 600 litri a cui aggiungere il +50% (+300 litri) per ogni esemplare aggiuntivo... ne consegue che per 2 esemplari dovrai allestire una vasca interna da almeno 900 / 1000 litri netti, dotata di:
    - un filtro esterno che necessariamente dovrà essere da laghetto (oppure uno o due filtri per acquari oversize);
    - una lampada Solar Raptor da 35 watt flood che irraggi una piattaforma emersa molto robusta (realizzata ad es. con assi di legno ancorate saldamente alla vasca ed in grado di reggere diversi kilogrammi di peso di 2 tartarughe);
    - uno o più termoriscaldatori per un totale intorno a 1 watt per litro (quindi 1000 watt): i riscaldatori potrebbero risultare superflui nel caso la vasca sia in un appartamento ben riscaldato, anche considerando che la specie è centroamericana, però è meglio disporne per riscaldare l'acqua nel caso le tartarughe con l'inverno vadano in stato di apatia o semiletargo.

    Citazione Originariamente Scritto da danyrughe Visualizza Messaggio
    Per la lampada anche essendo uva e uvb da 50w non va bene? E' quasi obbligo comprare quella?
    normalmente le lampade vendute con quella nomenclatura sono delle alogene con emissioni UV del tutto inadeguate... né può essere una lampada a vapori di mercurio perchè avrebbe un wattaggio molto superiore: ti consiglio di passare quanto prima alla solar raptor.
    Ultima modifica di gibo; 02-09-2022 alle 18:01


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •