Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

mauremys reevesii

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #40
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: mauremys reevesii

    riporto quanto ti avevo già indicato ad ottobre 2021:

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di usare scatole in plastica come le ikea samla, molto più pratiche e infrangibili.
    Poca acqua, deve coprire il carapace di poco.
    Normalmente si prelevano le tartarughe nella seconda metà di novembre e si rimettono all'aperto a fine marzo.
    Per il letargo è meglio usare un locale chiuso protetto da gelate ma freddo, come una cantina, un garage, sottotetto, ecc.
    aggiungo che la temperatura del locale freddo va monitorata con un termometro che tenga in memoria temperatura massima e minima (tipo i thermo pro digitali che trovi online a pochi euro e sono ottimi), il range ideale va da 4 a 10 gradi Celsius, con un paio di gradi di tolleranza (2 / 12).
    Sotto i 2 gradi le taratrughe rischiano, sopra i 12 possono verificarsi fenomeni di risveglio / semiletargo con pericolosa perdita di peso.
    Ultima modifica di gibo; 12-08-2022 alle 11:01


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •