Nel primo caso puoi ottenere la fonte F perché non puoi assicurare l’analisi genetica che conferma la paternità.
Nel secondo caso “puoi “ ottenere la fonte C perché entrambi sono in tuo possesso e quindi disponibili per esame genetico che attesti discendenza.
Mettiamo in chiaro una cosa. Non è la fonte che tu richiedi a stabilire la fonte che otterrai ma sono i risultati dell’analisi dna che attribuiranno la fonte C.
Che tu abbia genitori in fonte F o C non cambia. Quello che sarà determinante è l’esito dell’esame.
Molte persone pensano che basti avere una coppia in fonte C per avere in automatico la stessa fonte per i figli.
Non è così. Dopo la tua richiesta di fonte C devi far richiesta di esame dna a genitori e figli. Se i risultati concorderanno la otterrai.
Se invece non concordano ( perché ad es la tua femmina in altro allevamento due anni prima era stata coperta da un altro maschio)
Avrai fonte F.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk