Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 17

Nuovo allevamento nuova avventura

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #7
    Appassionato
    L'avatar di Salvo87
    Località
    Sicilia
    Sesso
    Messaggi
    290
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Tartarughe in possesso

    Testudo horsfieldi .(femm ). Testudo Hermann Hermann.( Masc)
    Altri rettili in possesso

    N. N

    Predefinito Re: Nuovo allevamento nuova avventura

    Sono ben responsabile delle situazioni e mi batto per il bene degli animali mettendomi anima e corpo per farli stare in salute e al meglio, ieri nel pomeriggio ho accompagnato mio figlio nel unico punto di raccolta che abbiamo in Sicilia che si trova a 50 chilometri da casa mia che si trova nel bosco di ficuzza e questo centro WWF fa anche da ospedale e recupero di animali investiti e coinvolti in incendi e catastrofi naturali,ed era un vero orrore da più di 20anni raccolgono tartarughe con carapace con riparazioni di tutti generi con resina nastro adesivo o tartarughe sequestrate e confiscate perché prive di documenti ed erano più di 700 esemplari dai più vecchi di 70 anni ad le ultime arrivate dello scorso anno mantenute con le offerte dei visitatori e dando gli avanzi di frutta e verdura dei ristoranti (ancora crudi )e tantissimi agrumi come arance pompelmi bucce di kiwi tutte cose che a mio parere non vanno bene perché si e sempre parlato di non dare kiwi e agrumi ,ma comunque le più grandi schiacciavano le ultime nate non facendoli arrivare al cibo ed io intervenendo a questa visita guidata o esposto i seri problemi che riscontravo ,e la titolare della struttura mi a detto che fino allo scorso anno sono venuti dei controlli da Roma facendogli i complimenti per il mantenimento della struttura che e l unica del sud in Sicilia arrivano da tutte le parti e convivono altre specie come greche e margitane della Sardegna assieme ad thh e thb da più di 20 anni senza mai nessun decesso , detto questo io sono contrario alle specie che vivono nello stesso recinto
    Ultima modifica di Salvo87; 23-05-2022 alle 16:48
    Salvo87


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •