Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Prima esperienza tartarughe acquatiche
Se intendi allevare le taratrughe all'interno e tenerle attive tutto l'anno, allora ti consiglierei di orientarti su specie di piccole dimensioni (es. famiglia Kinosternidae) ed orientandoti su specie di aree a clima tropicale o subtropicale, in modo da non dover far fare un salutare letargo, inoltre specie di aree temperate e continentali dovrebbero essere allevate all'aperto.
Alcune specie interessanti potrebbero essere:
- Kinosternon baurii (potresti allevarla senza riscaldatore con notevoli vantaggi per il portafogli): http://www.tartarugando.it/content/4...on-baurii.html
- Kinosternon scorpioides, con relative sottospecie (cruentatum, leucostomum, scorpioides)
Sono specie aggressive quindi ti consiglierei un singolo esemplare.
Per la K. baurii può andare una vasca da 80x50 a salire, per una Scorpioides io starei su almeno 90x50 a salire, queste dimensioni sono per la parte acquatica al netto della zona emersa terrestre.
Volendo trovi le vasche Zoomed Turtle Tub già complete di zona terrestre e rampa di accesso, molto comode anche se costose in relazione ai materiali di costruzione, puoi ovviamente fare realizzare un acquaterrario analogo in vetro, su cui comunque ti suggerisco di applicare dell'adesivo bianco sui 3 lati lasciando trasparente solo il vetro anteriore per ridurre lo stress dato dal fenomeno del "nuoto contro il vetro" (il vetro trasparente è qualcosa di incomprensibile per le taratrughe...). Sconsigliato l'adesivo nero che fa effetto "specchio" e quindi non aiuta a contenere lo stress.
Substrato in sabbia finissima (sabbia di fiume) oppure in ciottoli grossi, no ghiaino (può essere ingerito e causare blocco intestinale mortale).
Arredo con legni di torbiera vari, utile un pezzo di tegola o un mezzo vaso (coi bordi ben limati) che verrà usato come tana.
Filtro esterno sovradimensionato (dal doppio al triplo dei litri netti in vasca).
Lampada solar raptor 35 watt flood, come da tutorial: http://www.tartarugando.it/illuminaz...-analoghe.html
Una zona emersa, preferibilmente sabbiosa per consentire deposizione alle femmine, di circa 30x20 cm profonda almeno 15 cm, da aggiungere ai volumi sopra indicati.
Puoi aggiungere una lampada a LED per illuminare la vasca in aggiunta alla lampada HQI.
Ultima modifica di gibo; 01-04-2022 alle 10:19
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum