i pesci suggeriti sono i più adatti a convivere con tartarughe acquatiche perchè sono piccoli veloci e resistenti, difficilmente le tarta riescono a predarle
il fondo non è necessario anzi per tartarughe molto molto piccole io lo sconsiglierei perchè rischiano blocchi intestinali se ingeriscono involontariamente anche la siabbia più fine
puoi inserire pesci e piante contemporaneamente facendo abituare prima i pesci alle temperature e ai valori dell'acqua del tuo acquario
di solito appoggio il sacchetto con cui vengono venduti i pesci dentro l'acquario
ogni 5 min verso mezzo bicchiere di acqua dell'acquario nel sacchetto dei pesci
in questo modo si abituano gradualmente a temperatura e valori
attendo 30 minuti circa prima di liberarli
piante fissate al fondo o su arredi di solito vengono rotte continuamente ma egeria o ceratophillum che anche io uso le lascio fluttuare sulla superficie in questo modo resistono senza grossi problemi
il filtro esterno se ben posizionato non le risucchia e usando una spraybar o deviando il getto in uscita contro una parete dell'acquario non crei turnbolenze che disturbano le piante
l'acquario è un pochino piccolo ma finche la tarta è così piccola puo andar bene
non serve illuminazione particolare per i pesci ma devi mettere una lampada SOLAR RAPTOR 35W flood che è importante per la tartaruga e andrà bene anche per i pesci e piante
se la vasca è in veranda e prende sole diretto tante ore attento agli sbalzi di temperatura soprattutto per una vaschetta cosi piccola rischi di bollirla in estate
la vasca o in veranda o in casa va posizionata in una zona dove non prende sole diretto per tante ore (la lampada solar raptor serve appunto per scaldare e per UVB necessari alla crescita corretta)
al contrario si può posizionare all'aperto una vasca mastello di altri litraggi ben superiori a quelli attuali con sole diretto per alcune ore (non filtrato dai vetri) in questo modo non sarà necessario installare una lampada solar raptor