Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
Buongiorno,
direi che si tratta di un bellissimo esemplare adulto maschio di trachemys elegans priva di melanina.

Se la vasca è 100x50 va bene.

Per migliorare:
- alzare l'acqua e portarla 35/40 lasciando un del bordo libero antifuga.
- Se non vedrà mai il sole vero, acquistare solar Raptor 35 w flood e per l'accensione occorre il ballast ma dura 15/18 mesi. Sul sito e in vari istruzioni/discussioni in merito.
- Se fosse possibile da fine marzo a metà/fine novembre all'esterno e poi letargo controllato e per il rettile sarebbe il meglio.
- Alimentazione 2/3 volte alla settimana alternando pesci di piccola taglia, verdure e ogni 15/30 GG del buon pellet per sopperire all'eventuali carenze.
- Osso di seppia sempre presente in vasca per il carapace.
Con certezza è impossibile quantificare quanti anni ha ma direi almeno 25 e se allevata correttamente potrebbe farti ancora compagnia per altrettanti.



Inviato dal mio BISON utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
Quanto credi ci dovrebbe essere di bordo? 5 cm?
La luce UVA/UVB la guardo, dovrebbe essere quella che già c'è, con timer

Per il filtro esterno, va bene l'askoll pratico? Dovrei aggiungere del carbone attivo o altro a cannolicchi e spugne? Si sporca presto

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Willy Visualizza Messaggio
Guardando meglio la vasca sono da togliere i massi e mettere una bel pezzo di corteccia di sughero per stare all'asciutto e prendere il sole/lampada.
Il riscaldatore, per questa specie rustica, se la tartaruga è in salute direi che è quasi superfluo, al massimo da impostare a 20/22 gradi in inverno se non fa il letargo.
Buon allevamento

Inviato dal mio BISON utilizzando Tapatalk
Grazie ancora. Per il sughero intendi la piattaforma? Mi sai dire come la potrei attaccare per evitare di farla ribaltare, dovrei siliconarla al vetro?