Ho letto che la Mauremys Sinensis in natura non va in letargo, vivendo in ambienti che non lo richiedono. Tu invece mi consigli di fare un letargo indotto. Ho capito bene? oppure è meglio prelevarla e metterla in acquario in casa, mantenendola attiva e bella sveglia?
Altre domande fondamentali inerenti il letargo indotto, per non creare danni:
1. all'arrivo del freddo, tengo la tartaruga a digiuno per un po.... e poi la prelevo.
2. la metto in un box, una vasca (pensavo di usare una vasca di plastica trasparente modello Ikea), metto acqua a coprire appena il carapace, poi metto in cantina, a temperatura intorno ai 5-7 gradi.
3. La bestiola starà per circa 5 mesi al buio??? e senza mangiare? oppure ogni tanto dovro' alimentare?
Grazie dell'aiuto, voglio fare tutto il possibile per non fare danni.
Beppe