Ciao e benvenuto.
Il laghetto è la soluzione ottimale.
Opterei per una vasca preformata in plastica rigida tra 500 e 1000 litri, con un filtro per laghetto dotato di lampada UVC alghicida (utile per questa specie, molto sensibile alla qualità dell'acqua e alle infezioni), e ben recintato con una rete strampiombante (vedi: https://www.youtube.com/watch?v=lL5jGIennLg ).
Ocadia sinensis può provenire sia da zone a clima temperato che da zone a clima subtropicale, generalmente può sopportare un periodo di letargo purché a temperature non eccessivamente rigide, che è lo stesso criterio che molti allevatori applicano a specie proveniente da zone a cavallo tra il clima temperato e quello subtropicale come la zona meridionale del Nord America: io cercherei di ripescare la tartaruga a novembre e rimetterla in laghetto ad aprile, nei restanti mesi effettuare un letargo controllato in un locale freddo con temperature tra 7 e 13 gradi, pesando e controllando la taratruga ad intervalli regolari,