Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Incubatrice artigianale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Incubatrice artigianale

    Anche io ho fatto come marconyse.
    2 rialzi sul fondo del frigo portatile (marconyse usa mattoni, io dei normali vasetti di coccio con un sasso dentro), in mezzo ai quali posiziono il riscaldatore per acquario da 50 watt.
    sopra ai mattoni ho posato una griglia di plastica rigida (ritaglio del fondo di una cassetta della frutta).
    Quindi inserisco acqua finchè il livello arriva a sfiorare la griglia.
    Sopra la griglia appoggio le scatolette, che sono normalissime scatolette per alimenti, come quelle del gelato confezionato che si trova al supermarket, opportunamente traforate.
    Il cavo del riscaldatore esce da un angolo del coperchio del frigo, che pertanto non ho dovuto forare.
    L'aspetto secondo me più complesso è quello dell'umidità del substrato delle uova (io uso vermiculite a grana fine), dopo vari tentativi con igrometri digitali e analogici, io mi sono abituato a tastare la vermiculite ogni 15 giorni e aggiungere qualche goccio d'acqua se necessario.
    C'è chi pesa con bilancino digitale, all'inizio, vermiculite + acqua in rapporto 1:1 di peso, ottenuto il peso iniziale corretto, pesa settimanalmente la scatoletta aggiungendo acqua fino a ripristinare il peso iniziale (ovviamente se si aggiungono uova il peso totale va corretto).
    Io non allevo specie che richiedono parametri di incubazione particolari e difficili, e vedo che con i miei metodi "spartani" ottengo ottimi risultati, quest'anno si sono schiuse il 100% delle uova fertili, pertanto al momento non sento per nulla l'esigenza di acquistare un'incubatrice tipo la lucky reptile o qualcosa di professionale.
    Ultima modifica di gibo; 21-12-2021 alle 09:42


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •