Qui trovate alcune immagini della tartaruga (non sto usando il cellulare e i tag img non funzionano...):
https://mega.nz/file/IXgkxZAT#CteCQY...CsrGrEB5cVzRr4
https://mega.nz/file/RP4yhLCD#B6D8jp...VdNCVmysKh5DpA

ATTENZIONE: so perfettamente che il livello dell'acqua non è sufficiente, questa è una sistemazione temporanea, nei prossimi giorni provvederò ad aumentarlo arrivando fino a circa 15cm, ovvero il doppio della lunghezza della tartaruga, che da quanto letto su altre fonti dovrebbe essere sufficiente.

Una Trachemys di 6 anni (sempre che sia questa la specie... ti invitiamo a mettere qualche fotografia) è un esemplare adulto e dovrebbe nuotare in un ampio laghetto all'aperto oppure in una vasca da minimo 250 / 300 litri netti, con acqua profonda (è una ottima nuotatrice): non esistono vasche Samla di queste dimensioni (le più grandi contengono 130/150 litri LORDI... quindi un centinaio o poco meno netti), quindi devi acquistare un grande acquario (ottime occasioni si trovano nel mercato dell'usato) oppure un vascone in materiale plastico di grosse dimensioni, considerando che i 250 / 300 litri devono essere netti e non lordi (va considerato il riempimento parziale per lasciare una parte di bordo libero).
Non sono esperto di testuggini, potrei anche essermi sbagliato sulla specie, in ogni caso penso che le foto toglieranno ogni dubbio.

NOTA ALIMENTAZIONE: ho dimenticato di specificare che nell'insalata era incluso anche il radicchio rosso, i gamberi sono crudi, e si anche le trigliette sono fornite (ricordarmi l'intera dieta mi è un po' difficile, ma comunque posso dire che cerco sempre di variare e mi informo in rete prima di nutrirla con qualcosa di diverso). Al momento non ho mai provato il vivo, come ho già detto sto dando priorità a cose più "importanti".

L'assenza di una lampada specifica (Solar Raptor come indicato sopra) è grave per questa specie, in quanto solo grazie alla luce solare (o a lampade specifiche con la corretta emissione di radiazioni UV) può avere un corretto metabolismo, in assenza della lampada la tartaruga sviluppa una grave patologia (malattia ossea metabolica - MOM) che nei primi anni può non dare sintomi visibili, ma sicuramente la tartaruga ha già problemi se non ha avuto sole diretto all'aperto o lampade corrette per 6 anni.
La tartaruga in questi anni ha comunque avuto sempre una certa esposizione alla luce naturale (non perfetta, ma direi comunque buona soprattutto in estate), attualmente a causa di svariati motivi questo non è più possibile da circa 1/2 mesi, motivo per cui nelle prossime settimane provvederò anche a trovare delle lampade (non solo uva/uvb, ma anche una riscaldante per la zona basking)