Citazione Originariamente Scritto da Eleanore87 Visualizza Messaggio
Cari tutti,
le mie TSE (una 30 anni, l’altra 27) vivono in un laghetto non molto fondo (40cm nel punto più fondo, a gradini), preformato).
Qui, in provincia di Como, negli ultimi giorni ha iniziato a fare freschino. Tutti gli anni ritiro le ragazze in cantina per un letargo controllato (vascone di plastica con qualche cm di acqua, al buio, locale non riscaldato).

Quest’anno però sono indecisa:
- di notte, all’esterno, sta scendendo fino a -2 gradi (mentre di giorno sta anche sui 15)
- in cantina ci guadagno almeno 10 gradi rispetto all’esterno

Cosa mi conviene fare secondo voi? Ho paura di sbagliare in entrambi i sensi, perché lasciandole fuori magari il laghetto non è abbastanza fondo e invece portandole dentro potrei farle finire in semiletargo. Loro hanno già un’età decisamente avanzata, quindi vorrei evitare di sbagliare…

Grazie a chiunque fosse disposto a darmi un consiglio!
Ciao, il range di temperatura preferibile in un letargo controllato è tra i 4 e i 10 gradi Celsius. Alla tua latitudine la cantina dovrebbe essere perfetta.
Lasciarle fuori d'inverno è decisamente rischioso in una vasca preformata. Immagino che nei mesi invernali la temperatura si avvicini o scenda, specialmente di notte, anche sotto gli 0 gradi, cosa che provocherebbe la morte dell'animale o nella migliore delle ipotesi seri danni cerebrali.
In sostanza, letargo controllato sia! Per scrupolo potresti controllare con un termometro a laser la temperatura della cantina per qualche giorno prima di spostare gli animali, giusto per essere sicuri che sia ottimale.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk