Cosa intendi con vecchia sanatoria? Si, sono esemplari vecchi e una, come mi dicesti tu in un’altra discussione, sembra essere di cattura. Tutte però sono in possesso di cites e microchip…. Ciò che le distingue è il loro guscio super liscio. Cerco sempre di dare loro un’alimentazione il più simile possibile a quella che avrebbero in natura con erbe selvatiche che crescono spontaneamente in giardino, tarassaco, malva, radicchio, cicoria, trifoglio, pochissima frutta(più che altro come bocconcino prelibato da dare non più di una volta ogni due settimane). Non so, ma forse questo ha contribuito a mantenere un carapace liscio (quella che in foto è nel mezzo è leggermente piramidalizzata, purtroppo era così da quando l’ho presa). Ho letto anche che se si somministra il cibo senza farle camminare lo digeriscono peggio, perciò cerco sempre di “farglielo cercare” come farebbero in natura… amano camminare e addentrarsi nelle siepi, penso si sentano tartarughe ninja [emoji23].