Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Ciao, sai cos’è… che detta semplice quando uno si preoccupa davvero di far star bene un animale in genere si informa molto, come ad es stai facendo tu. Quando uno mette mano al portafoglio anche. Quando invece l’animale è un “ regalo” o è stato “ trovato” 90 volte su cento si tratta di bracconaggio o allevamento illegale e questo si accompagna sempre all’assenza di ogni info e addirittura al sapere che specie si abbia in mano.
In caso di nascita prevalgono quesiti in merito alla regolarizzazione se si è alla prima nascita, aspetto che qui manco è stato affrontato di striscio.
Quindi ribadisco, se i cites lo zio li ha è il momento di occuparsene, e non tirare dritto, come dici tu.
Rispetto alle info tecniche credo tu continui a non sentire. Ti ho detto di leggerti bene le vecchie discussioni sulla costruzione di un terrario per letargo, ce ne sono più di un centinaio. Se ne avessi lette un po’ avresti già trovato le risposte perché ad es viene sconsigliato sempre di usare teche di vetro o acquari che genererebbero grossi problemi di aerazione con conseguenti problemi di micosi. Idem per le lampade, nella sez indoor trovi tutte le info in merito e il tipo di lampade da usare e le tempistiche.
Non si può ogni volta rispiegare tutto da capo in ogni dettaglio. La ricchezza del forum è proprio la messa a disposizione di un enorme materiale a disposizione di tutti. Poi il confronto su ciò che non è chiaro si fa volentieri, ma almeno la fatica di leggere e documentarsi prima, bisogna farla.
In quanto all’ultima domanda sul letargo. È da fare sempre, salvo casi di debilitazione e malattia. Farlo controllato significa preparare il digiuno dell’animale ed è cosa complessa. Più semplice lasciarlo andare in maniera naturale in letargo in giardino e poi abbreviarlo, portandolo gradualmente in terrario a temperature di30 gradi ed aumentando gradualmente l’esposizione alla luce UV, attendendo la ripresa alimentazione.
Sono operazioni da fare quando si ha maturato una certa confidenza con i ritmi naturali delle tartarughe. Da neofiti è invece molto facile andare in ansia e fare conseguenti pasticci che portano l’animale alla morte.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok ho capito che in questo forum soprattutto per chi si approccia per la prima volta è prassi consolidata portare qualsiasi argomento inerente al post aperto verso il CITES la sua importanza e le sanzioni che possono subire, per poi indirizzare il nuovo utente alle schede e argomenti già trattati....

Però permettimi di lasciare un piccolo appunto, ti parlo sinceramente da ex-moderatore di un forum molto conosciuto di acquariofilia. Un Forum è un sito web dove da padrona la fa il confronto e lo scambio di conoscenza fra persone, sia fra esperti che fra neofiti ed esperti. Spostare l'argomento di un nuovo iscritto chiaramente neofita dalla sua richiesta di aiuto ad un argomento giusto ma offtopic ( Cites ) e successivamente dirgli ci sono le schede vai lì.. è tutto tranne che un forum.
Dispiace molto sinceramente pensavo di aver trovato un luogo di incontro culturale invece dovrò trattare questo sito alla stregua di un blog con schede informative.

Grazie comunque per la cortesia nelle risposte avute fin ora

P.S. chiedo a i mod se possibile di chiudere il post
Saluti