Ciao a tutti,
Dopo un iniziale panico di ieri, questa mattina la situazione è tornata alla normalità… ho un nuovo legno che sto lasciando in un contenitore a “spurgare” prima della bollitura che andrò ad aggiungere a questo che vedete in foto, o lo andrò a sostituire per non togliere troppo spazio alla tarta.

Per quanto riguarda i vari procedimenti, li elenco di seguito per poter capire in futuro cosa fare…

- pulito tutto il filtro (era strapieno di melma maleodorante, di nuovo), messi i nuovi cannolicchi in vetro sinterizzato (molto low cost: a confezione da 350grammi 5€ l’uno marca Aquili) - i cannolicchi erano dentro a dei sacchetti… avevo letto che spesso le persone li lasciano così da poter pulire il filtro in maniera migliore rimuovendo il sacchetto e non cannolicchio per cannolicchio, ma non entravano in quanto i vani dell’Eden sono rettangolari ed il sacchetto era più quadrato….

- pulita tutta la vasca rimuovendo ogni residuo di melma, calcare e acqua precedente

- sciacquata abbastanza bene la sabbia, non erano presenti molti residui… anzi sembrava molto pulita anche se c’era qualche frammento nero a scaglie

- accorciato il tubo per il carico di acqua che è ben sopra la sabbia (lo vedete non perpendicolare perché devo fissarlo meglio, una sola ventosa non basta)

- spray bar rivolta verso il vetro sempre alla massima potenza ed a pelo acqua

- tubi accorciati di molto, non ho messo la foto (la farò) ma sono la metà di prima e non ci sono strane curve per quanto possibile

- messo un vetrino a copertura dell’area emersa per evitare che la tarta possa tentare la fuga (o vista l’altezza il suicidio oserei dire……)


Considerazioni e richieste:


1) nella vasca sono entrati 24 litri: procedo con il cambio del 10% di acqua (circa 2 litri e mezzo) al giorno come al solito giusto? Posso alternare 1 giorno acqua di rubinetto decantata a 1 giorno di acqua di osmosi? Ne ho circa 25 litri di osmosi…

2) la tarta si riempie molto spesso di sabbia e se la scaccia via di dosso, la vedo più attiva di prima, molto di più… forse è un ambiente meno peggio di come era prima senza niente… la sabbia è 0,1-0,3 quindi nel range di sicurezza per evitare che la ingoia..quindi da questo punto di vista per la sua sicurezza dovrebbe essere tutto nella norma

3) luce attualmente accesa 4h dalle 13 alle 16: continuo così?

4) capitolo piante: avevo preso l’egeria ma poi tolta perché si marciva di continuo…. Cosa posso prendere? Penso che un aiuto a livello di piante potrebbe essere buono…. No?

5) filtro interno: non l’ho rimesso per paura che facesse un casino con la sabbia… ma credo che poteva essere utile la sua presenza (motivo per il quale andrei a sostituire il legno e non aggiungerlo dato che toglierebbe ancora più spazio…). Ci provo a rimetterlo? Penso che poteva essere d’aiuto al filtro principale….


Per ora basta, dopo questo poema non stresso più per almeno 24h ahaha




Questa foto è di ieri sera con ancora un pò di nebbia… penso che la sabbia si sia attaccata al carapace in quanto anche su di lei erano presenti un pò di alghe/melma…. Ieri ho tentato di spazzolarla ma era impaurita ed ho evitato… ho tentato stamattina ma non si è fatta prendere e non volevo farle venire un colpo dopo tutte le ore che ha passato ieri nella bacinella…





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk