No no sono piccole ed hanno un solo foro... penso che nemmeno con la testa riuscirebbe ad entrarci
Io ho un sifone elettrico, che però è molto potente a contatto con superfici ma molto blando e non aggressivo quando lasciato libero senza venire a contatto con qualcosa, sicuramente dovrò calibrare molto bene il movimento per evitare tempeste di sabbia
Ho omesso di parlarne... ma visti i continui problemi di acqua e probabilmente di valori, innocui per la tarta ma non per lui.... l'ho trasferito nella vasca da 250 litri di mio padre.... è vivo e vegeto e sta sicuramente meglio di dove era prima.. ha 1 anno e mezzo e non si ferma un secondoOriginariamente Scritto da Cripticbrain;314415
Occhio al guppy quando sifoni[emoji1
Vero, inizialmente l'avevo messa così ma quando aumentavo il getto schizzava troppo e creava tanto calcare.... però sicuramente in questo caso devo farlo per evitare spostamenti di sabbia
Erano in super offerta (1€ 9cm) quindi ho pensato di prenderne due e sostituire quella che ho.... vediamo come ci si trova, comunque anche un nuovo legno metterò: più grande e con molte cavità (almeno dalla foto) per garantire a lei dei nascondigli.. quello attuale ha una specie di buco/grotta e lei ci si infila spesso dentro!
quidi ci potrebbe essere una condizione della tarta che altera la vasca? Scusate ma mi sono perso