Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
puoi acquistare al brico un paio di secchi per la pittura, capienti e robusti, oppure i secchi per le pulizie con manico e beccuccio.

il filtrino interno puoi anche lasciarlo in funzione anche in futuro come filtro di supporto: come ti ho già detto io inserirei un suibstrato di sabbia fine per acquari e cercherei di alzare il livello di acqua il più possibile per aumentare il litraggio della vasca e stabilizzarne i valori, un aspetto che non ho mai detto è che io ho sempre usato vasche di una certa capienza, diciamo dai 50 ai 250 litri netti.
Le tartarughiere che vedi nelle foto al link sopra erano abbastanza capienti, contenevano tranquillamente 80 litri netti o anche più.

p.s. mark87rm ti ho ripulito tutti i post doppi per il problema tecnico di cui trovi riferimenti nell'apposita sezione: ti suggerisco di pulire la cronologia del browser, in caso comunque tu veda il post doppio, puoi riprenderlo in modifica e pulire la parte di doppione, grazie

Ti ringrazio innanzi tutto per i post doppi, l'ho notato anche io ma credevo fosse un problema di visualizzazione/aggiornamento. Molto strano perché da iPhone la cronologia e cookie si svuotano ogni giorno automaticamente, ci farò più attenzione per evitare post confusionari visto che non ho la dote della sintesi.......


Per i contenitori infatti anche io ho pensato a dei secchi per le pulizie che sono più pratici di normali bacinelle sparse per casa (che poi non posso lasciare nel salone/cucina in quanto c'è il coniglio che vive libero... non vorrei si facesse un bagno).

Assolutamente alzerò gradualmente l'acqua: ieri l'ho rimessa al medesimo livello (che avevo segnato su un lato) sia perché l'acqua pulita era precisa per quella quantità e sia per evitare sconvolgimenti alla tartaruga.
Già è abbastanza sconvolta dal flusso dell'acqua aumentato, ma almeno fa un pò di moto sul serio invece che oziare la maggior parte del giorno sul legno o sulla bocchetta di carico dell'acqua...

Il filtro interno oggi lo inserisco, se dovesse darmi fastidio il rumore ne prendo uno da pochi euro presso il negozio. Purtroppo quello era tremendo e causava vibrazioni ai vetri dell'acquario. Magari qui può andare diversamente visto che la vasca sopra è aperta e non chiusa con della plastica che, appunto, vibrava...

Per il substrato di sabbia fine.. quanti CM? Oggi vado al negozio per acquistare altre cose e vedo cosa hanno e vi faccio delle foto per capire quale potrebbe andar bene.

Grazie mille di tutto!