Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 2 di 2

Trachemys. Macchie bianche sul carapace

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Trachemys. Macchie bianche sul carapace

    Ciao, potrebbe trattarsi semplicemente della muta (cambio scuti), tieni d'occhio le tartarughe.
    Hanno a disposizione una zona emersa dove asciugarsi completamente e prendere il sole?
    Altra domanda: che dimensioni ha la vasca? Se non ho capito male, ospita 3 Trachemys, in tal caso servono proprio al minimo minimo 500 litri netti di acqua (ogni esemplare ne richiederebbe 250).
    Per i colombi non mi farei problemi, le tartarughe sono animali coprofagi e possono alimentarsi in natura anche di carogne di pesci o mammiferi, sono inoltre portatori della salmonella, per cui l'unica accortezza (ma vale con tutti in rettili) è lavarsi bene le mani con gel antibatterico e/o acqua tiepida e sapone dopo averle maneggiate o avere toccato la loro teca.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •