Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: mauremys reevesii
Ciao. per il laghetto hai 2 opzioni:
- una vasca in plastica rigida da almeno 500 / 600 litri, meglio 750 / 1000 litri, che però ti condiziona nella forma e quindi nella superficie occupata dal laghetto;
- scavo con piccone e badile e telo in EPDM / PVC 1 mm: in tal caso puoi realizzare la forma che preferisci, va detto però che una superficie di cm 100x100 è scarsa per un laghetto con 2 mauremys reevesii, personalmente cwercherei di realizzare una parte acquatica di almeno cm 150x100 o meglio da 200x100.
Anche utilizzando una vasca rigida con profondità predeterminate, non c'è problema, le M. reevesii sono discrete nuotatrici e potrai aggiungere nella vasca un paio di tronchi che dal fondo arrivino sulla sponda, usando grosse radici specifiche per acquario o recuperando qualche tronco in riva a fiumi o laghetti.
Per la deposizione non c'è problema, la normale parte terrestre attorno al laghetto andrà più che bene, se la terra è molto dura puoi al massimo zappettare una porzione di terra e sostituire il terreno del giardino con terriccio universale o sabbia o un mix dei due.
Fare letargo controllato è molto più sicuro, certamente le tartarughe di climi temperati possono fare letargo direttamente nei laghetti, ma esiste il rischio di annegamento se il laghetto non è opportunamente progettato con un'ampiezza di almeno 3x2 metri e con piccoli scalini che portino dal fondale alla sponda.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum