** Aggiornamento **
Alla fine ho deciso, per vari motivi, di utilizzare un'incubatrice artigianale. Sono riuscito a fare tutto in poche ore ed ho seguito la guida trovata su questo forum che prevede l'utilizzo di un frigo portatile, acqua sul fondo insieme ad un termoriscaldatore e una griglia per far passare calore e umidità. . Dopo aver realizzato l'incubatrice, l'ho testata per qualche ora, ricercando una temperatura media di 30.5 - 31 gradi ed un'umidità del 85%. Attualmente riesco a mantenere questi valori in maniera molto precisa con oscillazioni minime (sto monitorando i grafici orari tramite un app collegata al termoigometro). Ho traslocato le uova in maniera molto delicata e accurata, mantenendo la posizione iniziale e segnandola con un pennarello. La tarta ha deposto "solo" 2 uova. Di seguito vi lascio quanto realizzato.
I valori mantenuti sono di 30.5 gradi e 85% di umidità.
Prossimamente ho intenzione di confrontare temperatura e umidità con un altro strumento in modo da non avere alcun dubbio.
Una piccola nota. Il frigo portatile che sto utilizzando lo sto lasciando completamente aperto (senza coperchio). Questo perché l'ho tenuto chiuso per circa 1 ora e l'umidità è salita al 97% ed è finita un po' di condensa sulle uova. Per adesso ho quindi optato per rimuovere il coperchio in modo da ottenere i valori sopra riportati. Volevo giusto chiedervi un paio di cose.
1) Dovrei preoccuparmi del fatto che per 1h l'umidità è salita a livelli così elevati, bagnando leggermente le uova?
2) Va bene che io tenga il sistema senza coperchio o ciò può creare dei problemi? Perchè nella guida che ho seguito veniva lasciato solo un po' di spazio per il passaggio dell'aria ma se faccio in quel modo l'umidità schizza alle stelle.
3) I valori di temperatura e umidità che sto utilizzando sono ottimali? mi riferisco solo al successo della schiusa, senza riferimenti al sesso.
PS: a differenza della guida, ho preferito utilizzare un riscaldatore per acquari più potente (100W) ed evitare l'utilizzo del cavetto.