Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
Hai fatto bene a preparare subito delle zone per facilitare la deposizione.... uova fertili o meno, con paternità del tuo maschio o di altri.....ma bisogna comunque deporle.
Per l'idratazione lascerei fare alle piogge, lasciando sempre a disposizione uno o più contenitori un po' più grandi delle tartarughe stesse con acqua il più possibile pulita.
Altra cosa sempre a disposizione deve essere l'osso di seppia, molto importante soprattutto per le femmine

- - - Aggiornato - - -

Hai fatto bene a preparare subito delle zone per facilitare la deposizione.... uova fertili o meno, con paternità del tuo maschio o di altri.....ma bisogna comunque deporle.
Per l'idratazione lascerei fare alle piogge, lasciando sempre a disposizione uno o più contenitori un po' più grandi delle tartarughe stesse con acqua il più possibile pulita.
Altra cosa sempre a disposizione deve essere l'osso di seppia, molto importante soprattutto per le femmine
Perfetto Sandro grazie mille.
Oggi ho inserito un termoigometro digitale collegato con il cellulare che mi permette di monitorare temperatura e umidità. In riferimento a quest'ultima, quali sono i valori ottimali che devo cercare di ottenere e quali i livelli preoccupanti?

Queste sono invece le collinette per deposizione che ho preparato.





e questo è invece lo spazio disponibile per l'ampliamento.



Mi chiedevo inoltre voi ogni quanto date da mangiare e in che orari del giorno.
Grazie mille.

- - - Aggiornato - - -

Grazie millee, era da tempo che pianificavo di farmi questo regalo!
Le tarta sono in Italia da almeno 1 anno, quindi credo che questa stagione la deposizione segua i climi italiani (?).