Grazie della risposta, la scheda l’avevo già letta più volte ma non ha risolto i miei dubbi...
L’effetto concavo probabilmente è dovuto alla foto perché entrambi gli esemplari (anche il maschio certo) hanno il piastrone piatto.
Per il momento si, la coda fa pensare ad una femmina ma forse semplicemente ancora non si è “allungata”.
Lo scorso anno avevo visto il maschio montarla ma non so se lo faccia solo a scopo riproduttivo (e quindi sarebbero una coppia) o anche per questioni gerarchiche.
Cercando qua e là temo anche siano sottopeso...chi me le ha vendute mi sa che non le curava troppo bene.