Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 366

Allestimento per sternotherus carinatus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Appassionato
    L'avatar di mark87rm
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    234
    Discussioni
    Like ricevuti
    15
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Tartarughe in possesso

    In arrivo: sternotherus carinatus

    Predefinito Re: Allestimento per sternotherus carinatus

    Ciao a tutti, dopo l'ennesima pulizia di inizio giugno, e la rimozione delle piante.... oggi si è resa di nuovo necessaria.

    L'acqua era di nuovo con flusso molto basso e sopratutto era iniziata di nuovo la puzza, seppur leggera e meno intensa dell'ultima volta.

    Premetto che negli ultimi giorni, ho spesso toccato i tubi in quanto continuavano ad uscire delle piccole scaglie bianche, viscide al tatto ma ben definite quindi non filamentose.

    Andando ad aprire il filtro, oltre alla solita puzza che ormai sta diventando quasi familiare, dentro alla girante c'era pieno di (presumo) alghe filamentose bianche/trasparenti e viscide.

    I cannolicchi non particolarmente sporchi, ma posso giudicare poco con il fatto che questo materiale è appunto bianco quindi si può mimetizzare. Non ho trovato però materiale verdastro come l'ultima volta nella spugna che poi ho rimosso.

    L'acqua attualmente è giallognola, ma quando filtra tutto posso dire che è relativamente limpida.

    Ho pensato al calore eccessivo.... qualche giorno fa, intorno alle 18 segnava oltre 28 gradi infatti ho prontamente spento la spot, aggiunta l'acqua lasciata decantare più di 24h e si è abbassato il tutto.

    Preciso che in casa ci sono sempre sui 24 gradi, anche se non sono a casa programmo i condizionatori con la funzione deumidificazione per il coniglietto che essendo libero per casa poi si deve respirare l'aria afosa e non gli fa bene (colpi di calore).

    Quindi non saprei più cosa fare e come muovermi... ormai sta diventando un appuntamento fisso che mi fa "perdere" almeno 1h.

    I tubi sono visibilmente pieni di materiale filamentoso, non so se è il caso di pulirli....
    Ultima modifica di gibo; 15-06-2021 alle 15:07


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •