L'Eden 511 riempito di cannolicchi sinterizzati è un ottimo filtro e regge tranquillamente una o due sternotherus adulte.
Credo che anche la mancanza di substrato possa contare: la sabbia sul fondo diventa comunque un substrato biologico aggiuntivo.
Io continuo a pensare che il tuo problema fosse dovuto alle piante marcescenti.
Anche il chironomus sporca molto l'acqua, rilasciando quel liquido maleodorante: io lo uso soltanto per le neonate e lo abbandono non appena le tartarughe accettano altro cibo.
Qualche guppy o gambusia può essere un utile spazzino quando le tartarughe fanno a pezzi i latterini spargendo pezzetti molto piccoli che inquinano l'acqua.