Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 4 di 4

Filtro idoneo per laghetto esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Filtro idoneo per laghetto esterno

    Citazione Originariamente Scritto da mario mario Visualizza Messaggio
    ciap a tutti mi collego a questa discussione perchè ho problemi di verde nel laghetto/fontana.
    ho un filtro a pressione della pontec pondopress 5000 con lampada uvc 7watt con circa 600 litri di acqua.
    le pareti sono cemento impermeabilizzate con malta osmotica bianca.
    all interno due trachemis e 10 pesci rossi.
    non credo di dare troppo cibo
    esposizione sole circa 6 ore al giorno.
    il problema è che le pareti ricoprono di verde come i sassi del fondo.
    mi chiedo se non sia piccola la lampada ma mi chiedo anche se le alghe si siproducono sui muri e le spore non vanno in giro nell acqua come fa la lampada a sterilizzarle?
    è normale che l acqua sia giallina?
    grazie a tutti
    la lampada UVC previene le alghe unicellulari responsabili dell'acqua verde, ma non hanno effetto sulle alghe che crescono sulle pareti della vasca e sugli arredi.
    per combattare tali alghe è necessario ombreggiare la vasca e introdurre molte piante acquatiche e palustri, che combattano le alghe sottraendo loro il nutrimento e in alcuni casi anche contrastandole chimicamente (allelopatia).
    Se allevi Trachemys non è detto che tu possa introdurre piante ombreggianti (ninfee e galleggianti), potresti quindi realizzare una vasca di fitodepurazione separata.
    Considera comunque che le alghe rappresentano solo un problema estetico per te, non certo perle tartarughe, al pari delle piante crescono consumando i nutrienti presenti nell'acqua (nitrati, fosfati, ecc.) e quindi contribuendo a migliorare la qualità dell'acqua stessa.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •