Ciao, molto probabilmente la tartaruga è affogata, quando le temperature sono basse questi animali "a sangue freddo" (ectotermi) risultano avere movimenti rallentati, trovandosi in uno stato semiletargico, quindi non riescono a nuotare e per risalire all'aria devono avere dei facili appigli: un laghetto può diventare una trappola perché le pareti sono in genere di gomma o plastica bagnata e coperta di alghe, quindi molto scivolosa, e possono essere ripide.
Per questo si consiglia di crare laghetti molto ampi (almeno 3x2) con piccoli gradini progressivi dalla riva al fondale, e con degli elementi che possano consentire una facile risalita alle tartarughe, come tronchi o rampe che dal fondale risalgano sulle sponde.
Come è conformato il tuo laghetto?