Citazione Originariamente Scritto da luca7413 Visualizza Messaggio
ciao riguardo ai forti temporali io esprimo il mio modesto parere, qua al nord fa dei temporali che durano parecchio con delle bombe d'acqua notevoli, un terrario con bordi in muratura a parere mio fa effetto piscina e anche solo per poco poi si assorbe ma mia considerazione personale una baby di 5 cm di diametro e alta 2.3/3 cm, fai pure tutti gli accorgimenti che vui ma innalzi di molto il rischio che capiti qualcosa di spiacevole, io almeno per il primo anno o due le terrei in terrario esterno ma riparato per capirsi tipo cassone che sono piu protette. semplicemente mio parere. saluti
Ciao, scusami, ma nel cassone non è la stessa cosa? Anzi, avresti il fondo chiuso e ancora più problemi di assorbimento da parte del terreno.
Nome: velocita-terreni-tabella-1.jpg
Visite: 61
Dimensione: 24.0 KB
Prendendo a riferimento questa tabella abbiamo che un terreno "per tartarughe" ben lavorato ha una velocità di infiltrazione di circa (facciamo una media) 30 mm/h, che dovrebbe aumentare se il terreno è coperto da vegetazione (le radici creano microspazi che aumentano la velocità di infiltrazione).
Nome: Immagine-3.jpg
Visite: 61
Dimensione: 19.6 KB
Ammettendo un aumento del 10%, avremmo circa una velocità di infiltrazione media di 33 mm/h.
Calcolando che l'intensità di un temporale è di 16-39 mm/h, dovremmo nel peggiore dei casi avere un aumento di 1 cm ogni ora di temporale (è difficile che il temporale duri più di un'ora), quindi secondo me con un minimo di pendenza non dovrebbero esserci problemi

Ps: ho preso le immagini in prestito da meteosiena24